Seconda giornata di gare a Lygna, Campionati Mondiali U20, con la prova staffetta femminile 4×3,3km.
Dopo una gara condotta sempre all’attacco dalla Russia, il titolo mondiale va alla squadra norvegese, con un notevole forcing dell’ultima frazionista Anna HEGGEN che batte in volata Elizaveta BEKISCHEVA già beffata ieri dalla tedesca Helen HOFFMAN. Dunque medaglia d’argento per soli 0.1 centesimi per la Russia che precede di 35” il bronzo conquistato dalla Germania. Un finale drammatico, in quanto all’arrivo le russe avevano iniziato a esultare convinte di aver vinto l’oro, mentre la norvegese era rimasta a terra delusa. Invece, dopo qualche minuto, il fotofinish ha fato un esito diverso, perché la norvegese, pur nettamente indietro con il corpo, era stata bravissima ad allungare la gamba in spaccata, riuscendo a mettere la propria scarpa di un soffio davanti a quella rella russa.
Molto più attardate le altre nazioni, ben 1’ 15” di distacco alla quarta squadra classificata la Svezia e quinta piazza per gli Stati Uniti d’America.
L’Italia sofferente già dalla prima frazione, chiude in ottava posizione a 1’48” con le azzurrine Iris DE MARTIN PINTER, Elisa GALLO, Veronica SILVESTRI e Nadine LAURENT.
Sci di Fondo – Mondiali Juniores – La Norvegia vince la staffetta femminile, Italia 8ª

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Lo Skiri Trophy torna a Passo di Lavazè: edizione numero 42 in programma il 17 e 18 gennaio 2026
C’è una grande novità che sa di ritorno agli albori, in vista dello Skiri Trophy Cross Country numero 42. Il
Sci di fondo – Emil Iversen morso da un cane durante un allenamento con Klæbo
«Stavo facendo una corsa ad intervalli con Johannes Høsflot Klæbo, Niklas Dyrhaug e Aleksander Sørloth. Poi, mentre
Sci di fondo – VIDEO. Alla scoperta di Daniel Pedranzini, il dominatore degli EYOF 2025: “In questo gruppo ci aiutiamo ad alzare il livello”
A Bakuriani, in Georgia, è stato l’indiscusso protagonista degli ultimi EYOF, andando a vincere addirittura