Andare avanti, "the show must go on" ad ogni costo. Questo è il ragionamento della FIS, che come se nulla fosse, se non esistesse un conflitto in corso dopo l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia, ancora non ha cancellato alcuna competizione in programma in terra russa da qui a fine stagione. Mentre la UEFA ha spostato la finale di Champions League da San Pietroburgo, alcuni piloti di Formula 1 hanno già annunciato di boicottare il GP di Russia del prossimo settembre, il Team HAAS di formula uno, nonostante le difficoltà economiche, ha deciso di togliere il proprio sponsor russo dalla vettura, la FIS va avanti per la sua strada.
Allora sono stati gli atleti stessi questa mattina a intervenire e dare una durissima lezione alla FIS. Nelle gare di skicross in programma proprio in Russia a Sunny Valley, sono partiti soltanto gli atleti russi. Tutti i 73 atleti stranieri, tra uomini e donne hanno deciso di ritirarsi, tra loro anche gli italiani Jole Galli, Simone Deromedis, Dominik Züch, Federico Tomasoni, Yanick Gunsch.
Tutti insieme hanno lanciato un chiaro messaggio. Forse la FIS dovrebbe trovare per una volta il coraggio di intervenire. La nuova presidente di Johan Eliasch è alla prima prova importante e non può fallirla.
FIS che figuraccia: nessuno parte, gli atleti fanno cancellare le competizioni di skicross in Russia!
Ti potrebbe interessare
Sci alpino – Federica Brignone è l’atleta dell’anno FISI 2025!
Non c’era nemmeno bisogno di votare, impossibile immaginare un esito diverso da questo. Federica Brignone è la
Sci di fondo – Duplantis abbraccia il “manifesto” di Karlsson: “Non c’è alcun vantaggio nell’essere dei robot.”
Il mese scorso, Frida Karlsson ha scosso il mondo dello sci di fondo – ma in generale quello dello sport di
Sci di fondo – Therese Johaug ancora in corsa: nel 2026 al via della Mezza Maratona di Copenaghen
Therese Johaug ha annunciato per la seconda volta la fine della propria carriera dopo i Mondiali di Trondheim 2025,

