Sono ufficialmente cominciate le paralimpiadi. I Giochi Paralimpici Invernali di Pechino vedranno le prime gare iniziare domani 5 marzo e termineranno il 13 marzo.
Si è svolta la cerimonia d’apertura, fortemente condizionata dalla guerra in atto in Ucraina. La sfilata ha visto la partecipazione di 32 atleti azzurri, guidati dal fenomeno e portabandiera Giacomo Bertagnolli, 23enne trentino (campione di sci alpino, quattro medaglie di cui due d’oro a PyeongChang 2018). Non prenderanno parte alla competizione invece gli atleti russi e bielorussi, esclusi ieri, dopo una retromarcia che ha contraddetto la decisione di mercoledì.
La cerimonia di apertura è iniziata alle 20:00 ora locale, presentando un programma diviso in 12 parti, tra cui la sfilata degli atleti e l’accensione del braciere paralimpico. Dedicata al tema ‘Ispirazione’, la performance del conto alla rovescia prevede due parti: ripercorrere la storia dei Giochi Paralimpici e l’ispirazione dello spirito paralimpico.
La rassegna ospiterà all’incirca 700 atleti impegnati in 78 eventi da medaglia. Le discipline sono suddivise in sci alpino, biathlon, sci di fondo, hockey su slittino, snowboard e curling in carrozzina. 39 specialità per uomini, 35 per donne e 4 eventi misti
Giochi paralimpici Invernali Pechino 2022 – Bertagnolli portabandiera azzurro. La cerimonia d’apertura influenzata dal conflitto in Ucraina

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Klæbo a Torsby, Diggins in Nuova Zelanda: le sfere di cristallo tornano sulla neve
Brilla il sole d’agosto, così come brillano le sfere di cristallo di Johannes Høsflot Klæbo e Jessie Diggins,
Ski Classics – Anger ed Elebro Lind vincono la Vaajmarathon, che dà il via agli eventi Challengers. Squilli anche dalla Tanumsloppet
Mentre i molti dei big dello sci di fondo, salutato il Blinkfestivalen, si proiettano già alla tre giorni norvegese
Salto con gli sci – Grand Prix, Bresadola splendido 6º nella High Five di Wisla! Vince ancora Bachlinger
Il weekend dedicato al Summer Grand Prix di salto con gli sci si chiude in bellezza a Wisla, località polacca sede