E’ Jarl Magnus Riiber a dominare nella gara casalinga: il norvegese, con un’eccellente salto – 139.0 metri per lui – si mette in testa staccando l’estone Kristjan Ilves, che partirà, nella gara sugli sci stretti, con un ritardo di 56”. Non molla la presa l’austriaco Johannes Lamparter, determinato più che mai a rimanere in testa alla classifica generale: 3° piazzamento per lui con un ritardo di 1’12 rispetto al norvegese.
Il terzetto italiano che ha preso il via non è stato particolarmente performante: il migliore degli azzurri è Raffaele Buzzi, che chiude al 42° posto, mentre Samuel Costa ed Alessandro Pittin sono 46° e 48°.
Appuntamento alle 14.30 con la 10 Km di fondo.
Combinata Nordica – A Oslo Jarl Magnus Riiber è subito in testa

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Modifiche ai calendari di IBU Cup e IBU Junior Cup per il 2026/27 e 2027/28: ecco date e località aggiornate
L’IBU prosegue nella programmazione a lungo termine dei suoi eventi di rilievo e – dopo aver già
Biathlon – Simon: “Anterselva? I grandi obiettivi sono una medaglia nell’Individuale e un oro di squadra”
Nel giorno in cui in Francia si festeggia la ricorrenza della Presa della Bastiglia, l’IBU ne approfitta per
Ouverture dei trampolini olimpici in Val di Fiemme: si vola verso Milano-Cortina 2026
Quella di oggi è una giornata di festa in Val di Fiemme: si torna a saltare allo Stadio del Salto di Predazzo, in