Festa grande di nuovo in casa dello Sci Club Alpi Marittime Entracque ed anche per lo Sci Club Alta Valtellina che con i loro Carlotta Gautero e Federico Pozzi hanno messo in bacheca i titoli italiani Allievi specialità Individuale in tecnica libera.
Giornata davvero avvincente anche quella di ieri dove le prime a partire sono state le ragazze, al via sui due giri da 2,5 km. Meteo discreto e neve veloce quella trovata sulla Piana Amorotti preparata al meglio dalla società di casa Olimpic Lama. Titolo italiano bis per Carlotta Gautero autrice di una prova eccellente che l’ha vista vincere il titolo tricolore con il crono di 13’24”.5. Festa anche in casa dell’Amateur Sport Club Sarntal per la seconda medaglia in due giorni da parte di Marie Schwitzer. Dopo il bronzo della sprint di ieri la Schwitzer si è messa al collo l’argento a 16” della Gautero. Sul terzo gradino del podio la trentina classe 2007 portacolori dell’Asd Cauriol, Anastasia Morandini 7^ ieri e bronzo oggi a 20” dalla vetta. A seguire un filotto di giovani atlete del 2007, come Vanessa Cagnati argento sprint ed oggi quarta a 30”, e poi ancora Matilde Giordano (Alpi Marittime) e Stella Giacomelli (Sci Club Alta Valtellina). Settima piazza per Nayeli Mariotyti Cavagnet (S.C Gran Paradiso) seguita da Denise Maestri (U.S Carisolo) Letizia Moreschini (Sci Fondo Val di Sole) e Marta Bellotti (Amateur Sci Club Sesvenna) per citare le prime dieci.
Al maschile giornata della rivincita per il bormino dello Sci Club Alta Valtellina Federico Pozzi, il quale dopo aver rotto un bastone nella finale sprint di ieri, oggi ha dato sfoggio, vincendo la 7,5 km con il crono do 17’28”.4. A 12” l’amico rivale dello Sporting Club Livigno Niccolò Giovanni Bianchi mentre il bronzo è di nuovo di proprietà del piemontese dello Ski Avis Borgo Libertas, Alessio Romano a 27” da Pozzi. Da sottolineare la quarta piazza a soli 4” dal podio, per Daniel Pedranzini miglior classe 2007 e portacolori dello Sci Club Alta Valtellina. A seguire Luca Ferrari (U.S Dolomitica), Marco Pinzani (Sci Cai Monte Lussari) Federico Risatti (S.C Ledrense) Edoardo Trombetta (GR Sciatori Subiaco) Luca Pietroboni (Amateur Sci Club Sesvenna) e Tommaso Tozzi (Winter Sci Club Subiaco).
Domani gran finale con l’assegnazione dei titoli di staffetta.
Fondo – Ai Campionati Italiani U16 di Lama Mocogno bis della piemontese Carlotta Gautero; al maschile oro al bormino Federico Pozzi

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Una nuova avventura per Stefania Corradini: la fiemmese “alla corte” di Kristine Stavaas Skistad
Per anni ad alti livelli in Coppa Italia Rode, dove si è tolta diverse volte la soddisfazione di poter essere la
Sci di fondo – Dopo Gal, infortunio alla mano per anche Juliette Ducordeau: la francese operata dopo una caduta
Un raduno un po’ sfortunato per le atlete della Nazionale francese di sci di fondo quello di Tignes. Dopo
Sci nordico – Trondheim 2025, la presidente Dyrhaug contro il CEO dei Mondiali: “Non sembriamo professionali”
Dopo i bagni di folla, le gare spettacolari e le medaglie, ciò che rimane dei Campionati del Mondo di sci nordico