La positività al covid-19 che ha fermato l’intera squadra sprint della nazionale norvegese di sci di fondo dopo la tappa di Lahti, alla vigilia del doppio appuntamento casalingo di Drammen e Holmenkollen, ha messo fuori dai giochi anche Johannes Klæbo che ora corre il serio rischio di perdere anche la coppa di specialità sprint dopo aver dominato la stagione.
Il campione norvegese ha infatti 95 punti di vantaggio su Jouve, che senza i big norvegesi appare il netto favorito per la vittoria finale anche a Falun. Klæbo non è stato però inserito nella lista dei convocati per Falun. «I corridori del team Menn Elite Sprint ed Even Northug purtroppo sono ancora fuori a causa del covid – è scritto nel comunicato – e quindi non sono convocabili per Falun. L’eccezione potrebbe essere Johannes Høsflot Klæbo, la cui partecipazione sarà presa in considerazione nel fine settimana quando avrà un posto libero come leader della Coppa del Mondo».
L’allenatore norvegese Arild Monsen, il primo a risultare positivo in occasione del raduno all’Alpe di Siusi ha però sottolineato che difficilmente il suo atleta sarà presente: «I giorni sono passati un po’ troppo in fretta. Lo vedremo, ma non sembra star già bene. Pertanto, difficilmente sarà Falun» ha dichiarato ad Adresseavisen.
Chi certamente sarà a Falun è Therese Johaug. Inspiegabilmente diversi media e anche la grafica FIS avevano la convinzione che quella di Holmenkollen fosse la sua ultima gara in carriera, quando la campionessa norvegese aveva ben fatto capire che si sarebbe ritirata a fine stagione e non alla fine della gara di Holmenkollen. Johaug sarà quindi presente in Svezia e chiuderà così la sua straordinaria carriera con la 10 km in classico e la staffetta mista.
La norvegia può schierare sei atleti per gara, anche se in caso di recupero Klæbo potrebbe diventare il settimo come leader della Coppa del Mondo, mentre Marte Skaanes e Mattis Stenshagen possono essere al via in quanto leader della Coppa di Scandinavia.
I CONVOCATI
Donne Sprint:
Maiken Caspersen Falla, Strandbygda IL
Julie Myhre, Byåsen IL, Equinor Rekruttlandslag
Ane Appelkvist Stenseth, Grong IL
Anna Svendsen, Tromsø SK
Lotta Udnes Weng, Nes Ski
Tiril Udnes Weng, Nes Ski
Donne 10 km:
Ragnhild Haga, Åsen IL
Therese Johaug, IL Nansen
Karoline Simpson-Larsen, Vargar IL, Team Elon Vest
Marte Skaanes, Strindheim IL, Equinor Rekruttlandslag
Heidi Weng, IL BUL
Lotta Udnes Weng, Nes Ski
Tiril Udnes Weng, Nes Ski
Uomini Sprint:
Pål Trøan Aune, Steinkjer IL, Team Elon Midt-Norge
Lars Agnar Hjelmeseth, Gjelleråsen IF, Team Elon Oslofjord
Simen Myhre, IL Heming, Team Elon Oslofjord
Håkon Skaanes, Strindheim IL, Team Elon Midt-Norge
Gjøran Tefre, Førde IL, Team Elon Vest
Sivert Wiig, Gjesdal IL, Team Elon Vest
Uomini 15 km:
Harald Østberg Amundsen, Asker SK
Hans Christer Holund, Lyn Ski
Simen Hegstad Krüger, Lyn Ski
Martin Løwstrøm Nyenget, Lillehammer SK
Sjur Røthe, Voss IL
Mattis Stenshagen, Follebu SK, Team Elon Innlandet
Didrik Tønseth, Byåsen IL
Sci di Fondo – La Norvegia per Falun: c’è Johaug, assente per il momento Klæbo che proverà fino all’ultimo

Ti potrebbe interessare
Milano Cortina 2026, il presidente FISI Flavio Roda è sicuro: “Un grande obiettivo raggiunto, occasione di rilancio per il nostro sistema montagna!”
Roda: " L'evento abbraccerà l'intero arco alpino e rappresenta un incentivo per fare crescere tutte le discipline,
Tra raduni di biathlon e sci di fondo, l’estate non ferma la Val Martello. In scena anche il “Summer Biathlon Tour”
Anche quest’estate il centro di biathlon “Grogg” di Martello è stato un punto di riferimento per i gruppi di
Salto – Il ritiro di Elena Runggaldier: il saluto delle ex compagne e tanti altri amici degli sport invernali
Non soltanto le compagne di squadra Manuela Malsiner, Lara Malsiner e Veronica Gianmoena, sono tanti gli atleti che