90 chilometri tra il villaggio di Sälen e la città di Mora: è la gara di fondo più vecchia, più lunga e più grande ed è una delle mete ambite da tutti gli appassionati. Quest’anno si festaggiava anche il centenario: la gara infatti nasce nel 1922. Tra gli oltre 15.800 partecipanti c’era anche un concorrente "speciale": Gilberto Panisi, che insieme al papà ha completato la granfondo svedese. Grazie alle sue immagini possiamo vivere l’altro punto di vista, quello delle retrovie, dove l’ex azzurro, oggi allenatore in Svezia, ha seguito suo papà.
Granfondo – La Vasaloppet vissuta dalle retrovie, grazie ai video di Gilberto Panisi con il padre

Ti potrebbe interessare
Milano-Cortina 2026 – Una delegazione in Valtellina per due giorni di intenso lavoro
Soddisfatto il presidente Roda: "Fondamentale è stata la presenza di Vincenzo Novari, che ha portato un messaggio
Fondo – Mirco Bertolina dopo il Cermis: “Speravo in una prestazione migliore per il morale”
Il carabiniere ha parlato al termine della gara che ha chiuso il Tour de Ski: "Mi è mancato qualcosa, forse anche
Biathlon – Dorothea Wierer sul problema con la carabina: “Mi ha mandato fuori ritmo”
L’esordio è stato sfortunato per Dorothea Wierer, partita molto bene nella prima parte di gara e subito veloce e