90 chilometri tra il villaggio di Sälen e la città di Mora: è la gara di fondo più vecchia, più lunga e più grande ed è una delle mete ambite da tutti gli appassionati. Quest’anno si festaggiava anche il centenario: la gara infatti nasce nel 1922. Tra gli oltre 15.800 partecipanti c’era anche un concorrente "speciale": Gilberto Panisi, che insieme al papà ha completato la granfondo svedese. Grazie alle sue immagini possiamo vivere l’altro punto di vista, quello delle retrovie, dove l’ex azzurro, oggi allenatore in Svezia, ha seguito suo papà.
Granfondo – La Vasaloppet vissuta dalle retrovie, grazie ai video di Gilberto Panisi con il padre

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Borodavko: “Se la FIS sapesse come agire avrebbe già preso la decisione per la prossima stagione”
Il meeting della Federazione Internazionale di Sci e Snowboard (FIS) di mercoledì 24 settembre ha portato ad un
Sci di fondo – Il governo norvegese ha deciso: l’impianto di Holmenkollen sarà ristrutturato e resterà struttura nazionale per gli sport nordici
Dopo che lo scorso anno il governo norvegese stava pensando di far chiudere i battenti all’impianto sciistico di
Sci di fondo – Aggiornato il calendario della Coppa del Mondo 2025/2026: ecco cosa cambia
Alcuni piccoli ritocchi al calendario della Coppa del Mondo di sci di fondo. Negli incontri FIS dei giorni scorsi,