Dopo due anni, Oslo torna a ospitare l’ultima tappa della Coppa del Mondo di biathlon, finalmente anche con il pubblico. Tanto entusiasmo è previsto a Holmenkollen, in particolare per Marte Oslbu Røiseland (numero 3), a cacca della vittoria della classifica generale. La norvegese guida la Coppa del Mondo con 807 punti, per un vantaggio di ben 82 lunghezze su Elvira Öberg (numero 13). Insomma, per perdere il globo di cristallo dovrebbe proprio fare un distatro.
L’Italia sarà al via con quattro atlete: Dorothea Wierer (22), Lisa Vittozzi (8), Samuela Comola (34) e Federica Sanfilippo (68).
Per la start list della sprint femminile clicca qui.
Biathlon – La start list della sprint femminile di Oslo: Røiseland a caccia del sogno

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Dalla carabina smarrita al 2° posto in poche ore: Kirkeeide e lo strano podio nella sprint di Oberhof
Chi l’avrebbe mai detto. Maren Hjelmeset Kirkeeide sale sul secondo gradino del podio per la prima volta in
Biathlon – Ora Jeanmonnot non può nascondersi: “Sarà difficile non puntare alla Coppa del Mondo”
Nell’apoteosi azzurra derivante dal trionfo di Lisa Vittozzi nella classifica generale di Coppa del Mondo,
Fondo – Dal 20 al 22 agosto i big norvegesi si sfideranno al Toppidrettsveka: il programma
Dopo il Blinkfestivalen, tutto è già pronto per l'altro appuntamento "cult" dell'estate norvegese; al via dovrebbe