L’IBU è sempre avanti con i tempi anche commercialmente, ma forse per una volta avrebbe dovuto produrre un nuovo prodotto in vista della tappa di Oslo: un bel pacco di fazzoletti. Ce ne sarebbe sicuramente bisogno, visti i tanti ritiri a cui gli appassionati stanno assistendo in questi giorni.
Dopo quelli già menzionati per tutta la settimana, in primis, per noi italiani quello di Windisch, arriva un nuovo triste ritiro per tutti i tifosi, anche se forse più prevedibile, quello di Anais Bescond. La trentaquattrenne francese ha annunciato con un messaggio sui social, che quello di Oslo sarà l’ultimo weekend di Coppa del Mondo della sua bella carriera. Proprio in quella Holmenkollen dove vinse la sua unica medaglia iridata individuale, un argento nell’individuale. In carriera Bescond ha anche vinto un bronzo olimpico individuale nella pursuit di Pyeongchang. In Corea del Sud conquistò anche l’oro nella staffetta mista e il bronzo in quella femminile. Staffetta mista che le ha anche regalato il suo unico oro mondiale, vinto sempre a Oslo nel 2016.
Questo quanto scritto dalla francese: «Buongiorno a tutti! A poche ore dall’inizio dell’ultima sprint della stagione, devo annunciare che sarà anche l’ultima della mia carriera. Sì, “tutte le cose belle devono finire”. Questa primavera metterò via la mia carabina e vi assicuro che mi mancherà. È con grande emozione che vi rivolgo queste parole. Sarò altrettanto commossa nei prossimi giorni indossando i miei ultimi pettorali in questa località che mi ha visto debuttare in Coppa del Mondo. Oggi, guardare tutti i miei anni ad alto livello, mi ricorda tante cose. Ci sono stati alti e bassi, cadute e viaggi on the road, infortuni, belli incontri, amicizie nate, paesi visitati e rivisitati ma anche podi e gustose medaglie! Mi sono formata con e grazie al biathlon. Ora volterò una pagina per continuare per la mia strada. Ma prima assaporerò un’ultima volta. Voglio e devo ringraziare voi, la mia famiglia e i miei amici, i miei compagni e sostenitori, così come tutti coloro che hanno sempre lavorato nell’ombra al mio equilibrio e alla mia performance… tanti GRAZIE».
Biathlon – Si ritira anche Anais Bescond: “Guardando indietro, conservo tanti ricordi; questo sport mi ha formata”

Ti potrebbe interessare
Skiroll – A Forni Avoltri appuntamento nel weekend con l’Alpe Adria Summer Nordic Festival: il programma completo
Sabato 7 e domenica 8 settembre, la Carnia Arena International Biathlon Centre di Piani di Luzza, a Forni Avoltri,
Werner Schuster passa la mano. Dopo 11 anni lascia la guida della Germania
Il capo allenatore del movimento tedesco ha annunciato che questa sarà la sua ultima stagione da head coach di quel
VIDEO, Biathlon – Intervista a Stina Nilsson: “Lavoro per velocizzarmi al tiro”
Due anni fa ha conquistato il suo primo podio in Coppa del Mondo e alla sua terza stagione nel biathlon, Stina