Non si era accontentato del bronzo ottenuto nella sprint ma ha voluto portare a casa anche un’altra medaglia, quella d’oro, ottenuta nell’individuale grazie ad una prova con soli due errori nei primi due poligoni e un’ottima prova sugli sci: Lou Thievent conquista così il 1° posto giocandosela fino alla fine con il polacco Konrad Badacz, che chiude con un argento a 24”5 dal transalpino.
Terzo posto, medaglia di bronzo, per lo slovacco Jakub Borgula; medaglia che si aggiunge alle tre (due argento e un oro) dei Mondiali Youth di Soldier Hollow. Ai piedi del podio, a 54”7 dal vincitore, Sondre Slettemark, che ottiene il miglior risultato in questa stagione. Al quinto posto il tedesco Linus Kesper a 1’09” e quattro errori totali.
L’altoatesino Christoph Pircher giunge 14°: l’atleta della Val Ridanna commette due errori in ciascuna delle prime due serie e chiude con un distacco di 2’29”6 dal francese. 17° Alex Perisutti con cinque errori e 26^ piazza per Mattia Piller Hoffer a 3’41”9. Chiude il quartetto azzurro Davide Compagnoni: 41° posto e cinque errori commessi.
Per la classifica clicca qui.
Biathlon – Agli EYOF di Vuokatti suona la Marsigliese: vince Lou Thievent; 14° Christoph Pircher

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Germania, il post ritiro di Wiesensarter: “In realtà volevo continuare fino alle Olimpiadi”. Ora insegue una laurea in informatica
Al termine della scorsa stagione invernale la Germania del biathlon ha dovuto salutare Marion Wiesensarter, atleta
Congresso a Marsiglia per le Olimpiadi 2030 nelle Alpi Francesi: “Vogliamo entrare nella top cinque del medagliere”
“Affinché le Olimpiadi casalinghe del 2030 abbiano successo, servono medaglie”. Al congresso tenutosi
Sci di fondo – Dariya Nepryaeva: “Io atleta diversa da mia sorella, voglio credere nelle Olimpiadi. Carl? Sono scioccata”
Promettente e determinata, la fondista russa classe 2002 Dariya Nepryaeva si racconta in una lunga intervista al