Lucia Scardoni e Giandomenico Salvadori, sono loro i nuovi campioni italiani 2022, specialità Individuale in tecnica libera.
Una bella gara combattuta sia al maschile che al femminile, con le donne a misurarsi sui due giri da 5 km della Toblach Arena mentre per gli uomini tre i giri da coprire, per un totale di 15 km. Primi titoli tricolori assegnati in toto alle Fiamme Gialle ma a vincere è stato anche il comitato organizzatore l’Asv Sport Ok Dobbiaco guidato dal presidente Gerti Taschler e dalla direttrice di gara Marina Rizzo, capaci di fare miracoli per allestire la pista malgrado uno scarso innevamento di questo periodo primaverile di fine marzo.
I primi a scattare dal cancelletto di partenza alle ore 9, sono stati i 27 uomini. Con il crono di 28’53”6 la vittoria grazie ad un ultimo giro in rimonta, è andata a Giandomenico Salvadori (Fiamme Gialle) capace di imporsi per 5.9 sull’argento olimpico Sprint, Federico Pellegrino delle Fiamme Oro. Medaglia di bronzo a 13.5 per Simone Daprà (Fiamme Oro). Quarta piazza per Stefano Gardener del C.S Carabinieri a 16.7 da Salvadori, mentre la 5^ piazza e titolo italiano Under 23 per Davide Graz 19.3. Sesta posizione per Francesco Defabiani a 26”, mentre la settima piazza è andata a Giovanni Ticcò (Fiamme Oro) a 41.3 e secondo tra gli U23. A completare il podio degli Under 23 Luca Del Fabbro (Fiamme Gialle) a 41.5. Nona piazza per il Carabiniere Mirco Bertolina a 45.9 con il collega Paolo Fanton a chiudere la top ten con un gap di 54.5 dal vincitore. 15^ piazza a 1’17”2 per il primo Civile Fabrizio Poli portacolori dell’Under Up Ski Team Bergamo.
Fiamme Gialle sul primo gradino del podio anche al femminile grazie a Lucia Scardoni campionessa italiana 2022 della specialità, con il crono finale di 22’40’1. Argento per la “congedande” Elisa Brocard del C.S Esercito a 15.1 dalla leader. Terza piazza accompagnata da un bellissimo sorriso ritrovato per Francesca Franchi (Fiamme Gialle) a 30.9. Quarta posizione a 36.4 per Martina Di Centa (C.S Carabinieri) e campionessa italiana Under 23. Quinta posizione a 38.1 per Martina Bellini (C.S Esercito) inseguita in sesta dalla prima atleta tra le Civili, Stefania Corradini (Sottozero Nordic Team) a 54.9. Settima piazza per Greta Laurent (Fiamme Gialle) 1’01”8 seguita da Laura Colombo (C.S Esercito) e Sara Hutter (Fiamme Oro) a 1’10”0 e 1’52”0 e rispettivamente argento e bronzo tra le Under 23. Chiude la top ten di giornata Rebecca Bergagnin (A.S Monte Coglians) 1’52”2.
Domani il programma di questi Campionati Italiani Assoluti e finali del circuito di Coppa Italia Gamma e Rode, prevede una giornata di riposo, mentre venerdì a partire dalle ore 8, tutti in pista per le qualifiche delle Sprint in tecnica classica che assegneranno i titoli tricolori.
Fondo – A Dobbiaco nell’individuale in tecnica libera assegnati i primi titoli italiani assoluti

Ti potrebbe interessare
(VIDEO) Sci di fondo – Michael Hellweger: “Credo in me stesso e so di poter fare anche di più. Mi aspetto di partire subito bene”
Sta lavorando con grande determinazione, quella che lo ha portato ad essere una presenza fissa della squadra
(Video) Sci di fondo – Federica Cassol: “L’unica pretesa che ho da me stessa è di restare serena, perché fa la differenza”
Nelle ultime stagioni è cresciuta tantissimo, ponendosi nuovi obiettivi e alzando di continuo l’asticella,
Sci di fondo – Giacomo Gabrielli: “Felice di essermi meritato la nazionale. Le Olimpiadi? Darò tutto per provarci, non voglio rimpianti”
Dopo più di cinque anni, Giacomo Gabrielli ha ritrovato la nazionale azzurra. Prima di questa estate, il trentino