Era nell’aria da diversi giorni, oggi è arrivata l’ufficialità: Johannes Dale non farà parte del team élite norvegese per l’inverno a venire. L’opaca stagione appena conclusa ha portato il quasi venticinquenne a non rientrare nel team élite che per la stagione ventura sarà composto dai fratelli Johannes e Tarjei Bø, Sturla Lægreid, Vetle Christiansen e dai due emergenti Sivert Bakken e Filip Andersen. Per lui è stato fatto posto nel Gruppo di reclutamento.
Il tutto a poco più di un anno dall’argento iridato nella mass start di Pokljuka 2021, stagione in cui aveva concluso al quinto posto della classifica generale di Coppa del Mondo.
Inutile dire come Dale sia "leggermente" contrariato dalla notizia.
"Brutale, davvero – ha confessato ai microfoni di NRK – Non posso negare di non aver avuto un sentore, ma ricevere questo genere di notizia è davvero tremendo. Mi sento come dopo una delusione d’amore, mi sembra di essere stato lasciato. In fondo è poco più di un anno che ho vinto una medaglia ai Mondiali ed ora mi ritrovo fuori dalla squadra principale con cui ho condiviso tanti anni. Questo senza nulla contro Sivert e Filip, anzi: sono contentissimo per loro e hanno sicuramente meritato l’inserimento nel team élite. Ora spero solo che non si dimentichino che sono un ottimo biatleta".
Pericolo che non sembra presentarsi, stando almeno alle parole di Per Arne Botnan, manager della nazionale norvegese sentito a sua volta dagli esperti di NRK.
"Dale non sarà escluso dalla nazionale e avrà pieno supporto, ma abbiamo ritenuto fare questa scelta per garantire le migliori condizioni di lavoro al team élite. L’esperienza recente ci ha insegnato che sei è il numero ideale per gestire gli allenamenti e la logistica. Se posso dire la mia, ci sono ottime possibilità per Johannes di essere in Coppa del Mondo già prima di Natale, anche se è nel secondo gruppo".
Ancora diversa la situazione del quasi 32enne Erlend Bjøntegård, escluso da tutti i team nazionali: quali saranno le sue scelte, ritiro o tentativo di proseguire privatamente?
Biathlon – L’escluso Dale: “Brutale. E’ come essere stato lasciato”

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Dopo l’Austria anche la Germania fa causa alla FIS per la centralizzazione dei diritti tv
Si scalda la questione legata al processo di centralizzazione dei diritti televisivi e del marketing messo in atto
COMBINATA NORDICA – Aggiornamento sulla qualificazione ai Giochi olimpici di PyeongChang 2018
Il weekend di Ruka ha cambiato le carte in tavola nella corsa alla qualificazione olimpica nella combinata nordica.
Sci di Fondo – Dramma ucraino, lo sport si interroga; Holund: “Non possiamo gareggiare in un paese che va in guerra”
Il conflitto che è esploso nell’est europa, dopo il riconoscimento delle regioni separatiste di Donetsk e