Ad Anterselva aspettano da due anni di poter riabbracciare i tifosi di tutto il mondo, che hanno sempre riempito con passione la tribuna della Sudtirol Arena e la Huber Alm. La pandemia di covid-19 è esplosa proprio negli ultimi giorni del Mondiale del 2020, quando ad Anterselva si gareggiò però fino alla fine. La mass start maschile vinta da Johannes Bø è stata l’ultima gara con il pubblico presente a svolgersi alla Sudtirol Arena.
Negli ultimi due anni si è gareggiato in un ambiente certamente diverso rispetto al passato. Per la prossima stagione, però, c’è tanta fiducia in vista della tappa in programma dal 19 al 22 gennaio 2023. Si spera e si crede nel ritorno del pubblico, tanto che c’è l’intenzione di aprire presto la vendita dei biglietti.
Di questo argomento e tanto altro abbiamo parlato con Lorenz Leitgeb, presidente del Comitato Organizzatore della Coppa del Mondo ad Anterselva, in occasione della festa degli atleti di Anterselva che come da tradizione si è svolta una settimana fa.
GUARDA L’INTERVISTA.
VIDEO – Biathlon, Lorenz Leitgeb: “Per Anterselva siamo fiduciosi, anticiperemo la vendita dei biglietti”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Ad Anterselva i Campionati Italiani Estivi più internazionali di sempre: da Tandrevold a Minkkinen e Hauser, dai Claude a Hartweg, i nomi degli ospiti più importanti
Saranno Campionati Italiani Estivi davvero molto interessanti quelli che si disputeranno il 30 e 31 agosto prossimi
Biathlon – Svezia femminile con “problemi” di abbondanza: ecco l’idea per Östersund
Ognuno ha i suoi problemi, quello della Svezia femminile di biathlon in vista delle Olimpiadi di Milano-Cortina
Chi si rivede! Fredrik Lindström: dall’oro olimpico con la staffetta svedese nel biathlon al ritorno in nazionale ma come dottore nello sci di fondo
Ha regalato al biathlon svedese una delle imprese più memorabili della sua storia. Nel 2018, nella staffetta