Un’occasione per educare e raccontarsi. Questo l’obiettivo del terzo ed ultimo appuntamento del progetto “Nuove rotte. Strumenti educativi per ripartire dopo la tempesta” iniziativa andata in scena a Barzio e nata dalla collaborazione tra le associazioni Nordik Ski Asd e Fuoriclasse, gli atleti presenti e la Comunità Montana. Cinque atleti protagonisti: Maicol Rastelli, olimpionico dello sci nordico; Paolo Riva, azzurro e tecnico di sci nordico; Maria Elena Bonfanti, olimpionica di atletica leggera nella staffetta 4x400m; Daniel Antonioli, campione mondiale di Winter Triathlon e Sky runner; Rosita Rota Gelpi, tre volte campionessa mondiale di corsa in montagna.
La serata è iniziata con la consueta presentazione, attraverso a video e fotografie suggestive, spiegate attraverso le parole dei campioni dello sport che hanno raccontato la propria storia, attraverso successi e fallimenti, emozionando e ricevendo applausi dal pubblico presente, in larga parte formato da ‘giovanissimi’.
Nella serata, condotta da Samuele Biffi e Katia Selva, la parola è passata successivamente al pubblico che ha letteralmente tempestato di domande i cinque atleti. Tantissimi temi trattati, tra i quali come gestire le tensioni della gara, l’importanza del gruppo e il rapporto tra genitore, atleta e allenatore. Su quest’ultimo tema Maicol Rastelli ha raccontato che, sia che i risultati fossero positivi o negativi, dai suoi genitori riceveva sempre e solamente complimenti anche se a volte lui non ne capiva il motivo sapendo di non aver certo brillato.
Cinque campioni si raccontano a Barzio, protagonisti della serata Maicol Rastelli e Paolo Riva

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Germania, il post ritiro di Wiesensarter: “In realtà volevo continuare fino alle Olimpiadi”. Ora insegue una laurea in informatica
Al termine della scorsa stagione invernale la Germania del biathlon ha dovuto salutare Marion Wiesensarter, atleta
Sci di fondo – Dariya Nepryaeva: “Io atleta diversa da mia sorella, voglio credere nelle Olimpiadi. Carl? Sono scioccata”
Promettente e determinata, la fondista russa classe 2002 Dariya Nepryaeva si racconta in una lunga intervista al
Biathlon – Nasce la collaborazione tra Belgio e Gran Bretagna: raduni congiunti anche ad agosto e settembre
Il mondo del biathlon non è solo competizione e sfide, ma anche condivisione, fratellanza e sostegno reciproco. Lo