Sono giornate abbastanza importanti tra Norvegia e Germania, dal momento che due atlete dovranno presto comunicare le rispettive decisioni prese durante le vacanze. Marte Olsbu Røiseland e Denise Herrmann non hanno ancora sciolto gli ultimi dubbi sul proprio futuro. Le due hanno paventato la possibilità di ritirarsi e non investire in una nuova stagione, soprattutto dopo un anno che ha regalato tante soddisfazioni olimpiche a entrambe. L’età avanza e ovviamente anche la vita privata può spingere verso una decisione drastica.
Eppure il futuro delle due potrebbe essere in qualche modo collegato. L’arrivo di Sverre Røiseland nello staff tecnico della nazionale tedesca potrebbe spingere Marte Olsbu Røiseland, se dovesse continuare, ad allenarsi con la Germania partecipando ad alcuni raduni, stando così vicina al marito. Ne è convinto Michael Roesch, leggenda tedesca del biathlon: «Dato che Marte Olsbu Roeiseland si allena molto da sola in Norvegia, potrebbe venire di tanto in tanto ad allenarsi con biathleti tedeschi – ha affermato su Eurosport – immagino che sarebbe un ottimo compromesso e un grande vantaggio se la miglior biatleta del mondo fosse nei raduni della squadra tedesca».
In questo caso, ovviamente, Denise Herrmann avrebbe una motivazione in più ad andare avanti, potendosi allenare con una big di livello mondiale alla vigilia di una stagione che in programma il Mondiale proprio in terra tedesca: «Penso che (l’arrivo di Marte Olsbu Røiseland, ndr) potrebbe essere una buona ragione per non fermarsi – ha sottolineato Michael Roesch – è desiderosa di imparare e potrebbe, così, ampliare i suoi orizzonti».
Come ha spiegato Patrick Oberegger a Fondo Italia, proprio oggi lo staff tecnico della nazionale norvegese incontrerà Røiseland per scoprire le sue intenzioni sul futuro e trovare un accordo se dovesse decidere di proseguire. Presto ne sapremo di più.
Biathlon – Marte Røiseland può essere decisiva per il futuro di Herrmann?

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Ad Anterselva i Campionati Italiani Estivi più internazionali di sempre: da Tandrevold a Minkkinen e Hauser, dai Claude a Hartweg, i nomi degli ospiti più importanti
Saranno Campionati Italiani Estivi davvero molto interessanti quelli che si disputeranno il 30 e 31 agosto prossimi
Biathlon – Svezia femminile con “problemi” di abbondanza: ecco l’idea per Östersund
Ognuno ha i suoi problemi, quello della Svezia femminile di biathlon in vista delle Olimpiadi di Milano-Cortina
Chi si rivede! Fredrik Lindström: dall’oro olimpico con la staffetta svedese nel biathlon al ritorno in nazionale ma come dottore nello sci di fondo
Ha regalato al biathlon svedese una delle imprese più memorabili della sua storia. Nel 2018, nella staffetta