Il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi è intervenuto ieri allo stadio Olimpico di Roma, in occasione della Giornata dello Sport per la scuola primaria, promossa dal Dipartimento per lo Sport, il ministero dell’Istruzione e Sport e salute e dedicata all’attività motoria e alla diffusione della cultura sportiva nella scuola primaria. Tanti i temi trattati, tra cui l’educazione fisica.
“Non vogliamo la scuola di prima con due ore di ginnastica, questo non c’è più. Vogliamo una squadra che dentro la scuola primaria metta la motricità, il movimento, come un momento fondamentale dell’educazione”.
Poi il Ministro dell’Istruzione ha continuato: “L’idea è che il nostro team educativo si arricchisca anche dell’affetto del proprio corpo, per questo parliamo di Sport e salute. Salute vuol dire che ogni bambino ha il diritto di crescere avendo fiducia in se stesso e nel proprio corpo, e questo lo fa giocando con gli altri”.
Il ministro dell’Istruzione Bianchi: “Basta alla scuola come prima. Il movimento è fondamentale per l’educazione”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Nebbia ad Anterselva: posticipata di 10 minuti la partenza della Short Individual
La Short Individual maschile di Coppa del Mondo è pronta a prendere il via sulle nevi di Anterselva. A causa della
Combinata Nordica – Buone notizie per Alessandro Pittin, l’azzurro torna sugli sci per la prima volta dopo l’infortunio al crociato
Arrivano buone notizie per Alessandro Pittin. Nonostante l’azzurro sia stato costretto a fermarsi per tutta
Sci di Fondo – Martin Johnsrud Sundby farà solo la 15km ai Mondiali di Oberstdorf
Dopo i campionati nazionali norvegesi di Trondeheim, il campione del mondo ha avuto conferma che non troverà spazio