In occasione della riunione del Comitato Esecutivo dell’IBU, che si è svolta a Salisburgo, si è ovviamente parlato anche della questione fluoro. L’IBU ha più volte ribadito negli ultimi mesi la ferma decisione di vietare completamente l’utilizzo di prodotti fluorurati a partire dalla prossima stagione, ma i risultati fallimentari dei test effettuati sul dispositivo che dovrebbe rilevare la presenza di fluoro sotto gli sci, non permettendo così ad alcuno di barare, potrebbero portare a un rinvio.
Nella nota stampa che ha fatto seguito all’incontro, infatti, l’IBU ha ribadito il suo impegno a vietare completamente i prodotti per la preparazione degli sci contenenti fluoro in tutte le sue categorie di eventi, sulla base degli apparenti rischi per la salute e delle preoccupazioni ambientali. Allo stesso tempo, l’IBU ha sottolineato che devono essere garantite sempre competizioni leali, con condizioni di parità per tutti gli atleti e le squadre attraverso un metodo di controllo affidabile.
Ecco quindi la grande novità: l’IBU condurrà un’altra sessione di test del dispositivo di rilevazione del fluoro a luglio in collaborazione con le sue federazioni nazionali. Dopo questa sessione, verrà presa una decisione finale sull’attuazione del divieto di fluoro per la prossima stagione.
Ovviamente l’obiettivo è quello di vietare il fluoro, ma lo si vuole fare garantendo giustamente delle competizioni eque. A questo punto ci si chiede cosa farà la FIS.
Biathlon – L’IBU verso il passo indietro sul divieto all’utilizzo del fluoro nella stagione 22/23? Decisione a luglio

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Austria, Felix Leitner annuncia il ritiro
Meno di due mesi all’inizio della stagione agonistica e arriva quest’oggi l’annuncio di un ritiro
Biathlon – Dorothea Wierer all’IBU: “Chiudere la carriera ad Anterselva è emozionante e spaventoso, ma voglio godermela al massimo”
“È emozionante e spaventoso”. In una bella intervista all’IBU, Dorothea Wierer si apre alla
Biathlon – Emilien Claude rivede la luce: il francese rimette gli skiroll a 5 settimane dall’operazione
È stata un’estate travagliata per Emilien Claude, sempre alle prese con un forte dolore alla schiena che a