Non solo Frassinoro, in Italia. In Europa sorge un altro centro di biathlon e fondo: si trova in Belgio ed è stato inaugurato lo scorso fine settimana con una serie di eventi durati tre giorni. La fase di pianificazione e realizzazione è durata ben tre anni.
Il Centro di sci di fondo e biathlon di Herzebösch-Elsenborn possiede un totale di 15 corsie e sorge nell’est del Belgio, a circa 5 km dalla vicina Germania. Finalmente la squadra belga con Florent Claude, Lotte Lie e Thierry Langer potrà proseguire la preparazione estiva in Belgio, a circa 600 m di altitudine. Oltretutto non sono rare le nevicate invernali in questa zona.
Thierry Langer, cresciuto a Elsenborn, è stato tra i primi a testare la "pista di casa". L’atleta arriva da un intervento chirurgico al piede subìto in primavera. Hanno preso parte all’inaugurazione anche il fratello di Florent Claude, Fabien e Michael Rösch. Proprio Fabien Claude ha vinto la competizione maschile mentre tra le donne ha trionfato Lotte Lie.
Biathlon, inaugurato Herzebösch-Elsenborn: il primo centro in Belgio

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Klæbo a Torsby, Diggins in Nuova Zelanda: le sfere di cristallo tornano sulla neve
Brilla il sole d’agosto, così come brillano le sfere di cristallo di Johannes Høsflot Klæbo e Jessie Diggins,
Ski Classics – Anger ed Elebro Lind vincono la Vaajmarathon, che dà il via agli eventi Challengers. Squilli anche dalla Tanumsloppet
Mentre i molti dei big dello sci di fondo, salutato il Blinkfestivalen, si proiettano già alla tre giorni norvegese
Salto con gli sci – Grand Prix, Bresadola splendido 6º nella High Five di Wisla! Vince ancora Bachlinger
Il weekend dedicato al Summer Grand Prix di salto con gli sci si chiude in bellezza a Wisla, località polacca sede