Partenza rinviata. Questa mattina gli atleti della nazionale italiana di sci di fondo, guidata da Markus Cramer, avrebbero dovuto svegliarsi a Sjusjoen, in Norvegia, per i primi allenamenti del terzo raduno stagionale, che vedrà Pellegrino e compagni allenarsi in Scandinavia per tre settimane, chiudendo con la partecipazione al Blinkfestivalen.
Domenica mattina Anna Comarella, Caterina Ganz, Giandomenico Salvadori, Davide Graz e Paolo Ventura (Pellegrino e De Fabiani sarebbero partiti giovedì, ndr) si sono recati a Malpensa per salire sul volo Norwegian Air, prenotato da tempo, che li avrebbe dovuti portare ad Oslo, da dove si sarebbero poi spostati verso Sjusjoen. Purtroppo, però, anche gli azzurri si sono trovati al centro del caos di una domenica infernale per il trasporto aereo, con alcuni scioperi che hanno paralizzato il traffico aereo. Così, una volta in aeroporto, l’amara sorpresa: volo cancellato. Curiosamente, Anna Comarella è stata anche intervistata dal TG3 lombardo, tra le persone rimaste a terra a causa degli scioperi, mentre guardava il tabellone nella speranza di qualche aggiornamento positivo che non è arrivato.
Gli azzurri sono così rimasti in Italia, trovando ospitalità nella località italiana di Gressoney grazie all’impegno della FISI e al Comune di Gressoney, che ha messo a disposizione le proprie strutture, mentre la squadra sta alloggiando all’Hotel Belvedere. In questa maniera, in mattinata, gli azzurri hanno potuto svolgere il programma previsto, in attesa di trovare un nuovo volo per la Norvegia e partire con qualche giorno di ritardo. Un piccolo intoppo per la nazionale azzurra, in un’estate davvero difficile per il trasporto aereo, come si stanno accorgendo tanti viaggiatori.
Sci di Fondo – Anche la nazionale azzurra fermata dagli scioperi: volo cancellato, domenica la squadra è rimasta a terra

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Infortunio al piede per Jessie Diggins: “Solo un piccolo ostacolo”
Lo scorso inverno, la stagione di Jessie Diggins è stata minata da un problema al piede sinistro, una fascite
FISI Media Day, presentata la stagione 2025/26 all’Apreski Milano Mountain Show
Come ogni anno, torna a metà ottobre l’appuntamento con la presentazione della stagione invernale attraverso
Sci di fondo – Lo snowfarming riporta la neve: riaprono le piste in Europa
Una settimana dopo Vuokatti (Finlandia), che ospiterà il gruppo A femminile della Nazionale italiana di biathlon