Il Team Robinson Trentino si è unito ai team Pro Tour e Talent per il loro primo ritiro estivo insieme. ProXCskiing ha raccolto le dichiarazioni di Bruno Debertolis che ha fatto il punto della situazione sul momento del team.
Si parte appunto dai primi allenamenti stagionali e il luogo scelto per muovere i primi passi del 2022: “Il ritiro è come di consueto in Trentino. A mio parere, è uno dei posti migliori per allenarsi non solo d’inverno ma anche d’estate. Il Trentino offre molte possibilità diverse. Per lo skiroll ci sono molte scelte, sessioni pianeggianti su strade ciclabili, salite abbastanza facili o lunghe e ripide. Offre anche escursioni incredibili, molti percorsi per mountain bike e strade sterrate, tour di corsa, ecc. Adoriamo il Trentino e anche gli atleti stranieri qui lo adorano. Il nostro obiettivo principale è lavorare, lavorare, lavorare e lavorare ancora. Lunghe sessioni incentrate sullo sviluppo della capacità aerobica e, naturalmente, sulla costruzione di un grande spirito di squadra”.
Il primo bilancio del team secondo Debertolis è molto positivo: “Difficile dirlo, ma sembra che Thomas Gifstad sia in ottima forma e si sia ripreso al 100% dopo il Covid-19. Sembra anche che la motivazione di Patrick Kristoffersen sia molto alta, si è allenato più di 35 ore in una settimana e Tereza Hujerová è sulla strada per la maturazione finale. Nonostante la sua giovane età, non ha paura di lavorare sodo. I tre erano al ritiro e Didi (Dietmar) Nöckler era lì un giorno solo per una lunga sessione in bici da strada – più di sette ore su e giù per i passi dolomitici. Probabilmente era di circa 175 km con quasi 4500 m di dislivello. È ancora come quando aveva 20 anni, il che è fantastico".
Infine, la chiosa è dedicata al programma dei prossimi impegni della squadra: “Gli atleti Pro Tour gareggeranno in alcuni eventi di skiroll Ski Classics Challengers in Scandinavia e l’intera squadra, Pro e Talent, gareggerà a La Venosta Skiroll. Dopodiché ci rivedremo a novembre, sempre in quota ma con gli sci”.
Il team Robinson si trova in Trentino, Debertolis: “Uno dei posti migliori dove allenarsi”. Il primo bilancio della stagione del direttore della squadra

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Ebba Andersson spiega la sua scelta di saltare il raduno in quota: “Non sento di ottenere ciò che mi serve da quell’allenamento”
Ebba Andersson ha spiegato la propria scelta di non prendere parte al raduno che la nazionale svedese di sci di
Salto con gli sci – Nika Prevc fa due su due a Wisla, sua anche la High Five. Niente round finale per le azzurre
È sempre Nika Prevc. Dopo la vittoria messa in fila ieri nella prima prova individuale a Wisla, la slovena accresce
Salto con gli sci – Grand Prix, il polacco Kot vince a Wisla. Bene Cecon, è 20º
Dopo la competizione femminile che nelle scorse ore aveva aperto ufficialmente la tappa di Wisla del Summer Grand