Nella passata stagione ha fatto parte della squadra giovanile, anche se già senior, per avere continuità con l’allenatore Luciano Cardini. I risultati hanno dato ragione alla scelta iniziale, perché Alessandro Chiocchetti è stato una nota lieta della stagione azzurra, arrivando anche a esordire in Coppa del Mondo in occasione del Tour de Ski. Il suo primo weekend di Coppa del Mondo non è stato semplice sia per la poca esperienza che probabilmente per condizioni meteo molto complicate per una prima assoluta, ma anche nel resto della stagione il 2001 di Moena si è ben comportato.
Per questo motivo, il finanziere della Val di Fassa è stato quest’anno inserito nel gruppo Milano-Cortina 2026, svolgendo così la sua prima preparazione con una squadra senior. A Fondo Italia, con il sorriso a confermare la sua gioia nel far parte della nazionale azzurra anche da senior, Chiocchetti ha fatto il punto della situazione sulla preparazione, raccontato del viaggio in Norvegia fatto al termine della passata stagione, svelato di essersi posto intanto obiettivi a breve termine e parlato anche del nuovo gruppo di cui fa parte.
VIDEO, Sci di Fondo – Alessandro Chiocchetti: “Le Olimpiadi del 2026 sono un sogno, ma ora mi pongo obiettivi a breve termine”

Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – Courchevel, Bachlinger pesca il jolly nella “High Five” del Grand Prix. A Raimund il pettorale giallo
A Courchevel si chiude il weekend dedicato al Summer Grand Prix con i big al maschile impegnati nel nuovo format
Biathlon – I bei segnali di Vittozzi fanno felici tutti: comprensione e stima da colleghi e avversari per l’azzurra
Sono numerosi i segnali e gli spunti offerti dall’edizione 2025 del Blinkfestivalen, andata in archivio solo
Salto con gli sci – Courchevel, la canadese Strate vince la “High Five” del Grand Prix. Prevc 5ª, cede il pettorale giallo
La primissima tappa del Summer Grand Prix 2025 di salto con gli sci va ufficialmente in archivio al femminile, con