Nel finale della passata stagione ha ottenuto i suoi primi punti in Coppa del Mondo, chiudendo in un’ottima 19ª posizione la sprint a tecnica classica di Falun, format che vedremo a febbraio nel Mondiale di Planica. Un risultato che Simone Mocellini vive come un buon punto di partenza, consapevole, con intelligenza e umiltà, due doti che fanno apprezzare ulteriormente questo giovane fondista, anche delle numerose assenze di quel giorno, che però non cambiano l’importanza e il valore del risultato.
Seduto al tavolo in legno, fuori dal Dolomiti Apart & Rooms di Passo di Lavazè, Simone Mocellini ha parlato al microfono di Fondo Italia, facendo il punto della situazione sulla preparazione, per poi tornare sulla passata stagione e guardare avanti, dando un giudizio sulle modifiche al regolamento FIS e ovviamente tracciando gli obiettivi per la prossima stagione.
VIDEO, sci di fondo – Simone Mocellini: “Quello di Falun è un punto di partenza, ma ho ancora tanto da lavorare”

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Maja Dahlqvist e Viktor Norberg conquistano l’Idresprinten … sulla neve
È metà luglio e, a meno che non si parli di emisfero australe, è difficile immaginare in Europa delle gare sulla
Sci di fondo – L’impresa di Klæbo ai Mondiali di Trondheim diventa un documentario! Lo dirige… suo fratello
Che la storia scritta da Johannes Høsflot Klæbo ai Mondiali di Trondheim 2025 fosse una sceneggiatura da oscar,
Sci di fondo – Da Città del Capo al Team Aker Dæhlie: Matt Smith, lo “Springbox” influencer che andrà alle Olimpiadi
Lo sci di fondo allarga i suoi orizzonti. Nelle scorse ore, è stata resa nota la notizia riguardante