Brutta tegola per lo sci di fondo di Andorra, che recentemente ha salutato l’arrivo nel team nazionale dell’olimpionico Cristian Zorzi: domenica, di ritorno dal Blinkfestivalen, nel quale ha agguantato la terza piazza sulla salita del Lysebotn, Irineu Esteve Altimiras è caduto mentre stava completando una sessione d’allenamento in bicicletta nella provincia di Lérida.
Stando a quanto riferito dai vertici federali di Andorra, l’atleta ha rimediato una lussazione della clavicola sinistra e ancora non si conoscono le tempistiche precise della sua convalescenza, che sicuramente, però, non potranno essere inferiori alle tre settimane.
Peraltro, Zorzi è proprio lo skiman di Irineu Esteve Altimiras, per il quale ha recentemente speso parole importanti: "Lui ha già fatto vedere di avere grandi mezzi. Ha cinque top ten in Coppa del Mondo, tre sul Cermis, ma anche a Falun entrò nei dieci. L’ho sempre seguito con attenzione, anche perché ho legato già da tempo con il team andorrano, dal momento che erano seguiti proprio da Zoller, quindi, quando finivo la giornata, mi fermavo spesso a commentare e chiacchierare con loro".
E, ancora: "Esteve è un atleta forte, si allena tantissimo, ma ha anche molti margini di miglioramento. Deve crescere nell’aspetto tecnico e nel modo in cui affronta la gara. Ha già dimostrato qualcosa, è ancora giovane e forse gli manca continuità. Nella passata stagione è stato limitato da alcuni problemi fisici, comunque i presupposti per fare bene ci sono, anche perché Altimiras ha un gran motore, come si è visto più volte alla Sportful. Deve solo migliorare tecnicamente per scaricare tutti i cavalli a terra anche sugli sci. Ce la farà, perché è un grande lavoratore".
Sci di fondo – Brutto infortunio per Irineu Esteve Altimiras: clavicola lussata, almeno 3 settimane di stop per “l’allievo” di Zorzi

Ti potrebbe interessare
VIDEO, Biathlon – Thomas Bormolini: “Vediamo di fare ancora meglio nell’ultimo giro”
A un mese dal via della stagione, parola al livignasco al termine di un allenamento sull'anello innevato di
Biathlon – Allarme Olsbu Røiseland: non vede la neve da giugno
La norvegese ha perso due mesi di allenamento dopo aver contratto un'infezione da herpes zoster
Pragelato “atterra” sul… biathlon: centro di discipline nordiche ai piedi dei trampolini! Progetto da 5 milioni di euro, lavori al via in autunno
Pragelato punta sul biathlon per riqualificare l’area trampolini di Torino 2006 e lo fa con un intervento