Dopo l’infortunio accusato ai flessori della coscia destra, Johannes Klæbo prosegue il suo recupero e a seguire un programma di allenamento ridotto, rispetto a quello preventivato.
Il fondista norvegese raggiungerà ugualmente Steinkjer, dove da domenica la nazionale sprint di Arild Monsen si recherà in raduno. Klæbo lo farà però solo per due giorni, secondo quanto riferito dallo stesso allenatore ad Adresseavisen. «Verrà a Steinkjer martedì e si unirà alla nostra seconda sessione di allenamento. Inoltre, prenderà parte alla prima sessione di mercoledì, prima di tornare a casa a Trondheim».
Un programma studiato anche nei minimi particolari quello di Klæbo, che si recherà quindi in raduno per effettuare con la squadra soltanto due allenamenti specifici.
Klæbo si è infortunato a metà luglio, quando per un dolore alla parte alta della coscia destra, aveva deciso di rinviare quella che lui stesso chiama la settimana infernale, nella quale accumula tantissime ore di allenamento. Due settimane dopo, ha scoperto di avere un infortunio ai flessori. Il campione norvegese aveva ammesso un po’ di frustrazione: «Non è divertente – aveva raccontato a VG – voglio andare sugli skiroll e correre nella palude. Mi piace allenarmi in primavera e in autunno, ma ora le cose che posso fare sono ancora limitate. È noioso».
Nei prossimi giorni Klæbo dovrebbe avere più chiaro il suo programma di fine agosto, anche se sembra ormai quasi certo il forfait al Toppidrettsveka, mentre ci sono ancora possibilità che parta ugualmente per il soggiorno in quota negli Stati Uniti.
Sci di Fondo – Nonostante l’infortunio, Klæbo non rinuncia al raduno con la squadra

Ti potrebbe interessare
Un Tour de France tra fondisti? Secondo Vermeulen e Clugnet sarebbe sfida a due tra Francia e Italia. E su Mocellini…
Il Tour de France ha concluso ieri alla sua sesta tappa, con l’irlandese Ben Healy che ha portato a casa la
“Saeculum – 100 anni di successi e tradizioni”, il docufilm sul Gruppo Sciatori Fiamme Gialle sarà proiettato sabato a Predazzo!
Un giorno speciale nel corso delle celebrazioni del centenario di quella che è una realtà importante della comunità
Sci nordico – Trondheim 2025: arriva la proposta per i creditori dall’organizzazione, ma basta un solo no per la bancarotta
Si torna ancora a discutere sui Mondiali di Trondheim, protagonisti di uno dei più grandi scandali della storia