Si avvicina il primo evento ufficiale della stagione 2022/23 del biathlon internazionale. La prossima settimana a Ruhpolding verranno assegnati dodici titoli iridati, sei junior ed altrettanti senior. Alla Chiemgau Arena sarà presente anche l’Italia con Dorothea Wierer, Lisa Vittozzi, Didier Bionaz e Tommaso Giacomel.
Fondo Italia seguirà l’evento dal vivo, mandatovi contributi dalla località tedesca.
IL PROGRAMMA
Giovedì 25 Agosto 2022
10.15: Super Sprint Juniores Maschile (Qualificazione)
12.00: Super Sprint Juniores Femminile (Qualificazione)
14.30: Super Sprint Juniores Maschile (Finale)
15.45: Super Sprint Juniores Femminile (Finale)
Venerdì 26 Agosto 2022
10.30: Super Sprint Maschile (Qualificazione)
12.15: Super Sprint Femminile (Qualificazione)
15.10: Super Sprint Maschile (Finale)
16.25: Super Sprint Femminile (Finale)
Sabato 27 Agosto 2022
10.00: Sprint Juniores Maschile
12.15: Sprint Juniores Femminile
14.45: Sprint Maschile
17.00: Sprint Femminile
Domenica 28 Agosto 2022
11.00: Pursuit Juniores Maschile
13.00: Gala Mass Start Femminile
15.05: Gala Mass Start Maschile
17.00: Pursuit Juniores Femminile
Biathlon – Verso il Mondiale di Ruhpolding: programma e orari delle gare alla Chiemgau Arena
Ti potrebbe interessare
Fondo – Mondiali Juniores: la Svezia vince la staffetta con il brivido finale
Maerta Røsenberg, Lisa Eriksson, Lisa Ingesson e Moa Hansson si sono imposte sulla Russia che con Stepanova non ha
Livigno: la strada del Passo Forcola diventa il banco di allenamento degli sportivi
Tra i tanti sportivi presenti a Livigno anche il cannibale delle volate ciclistiche Mark Cavendish
Grarenud domina anche gara 2 di Willingen e batte il record norvegese di vittorie in una stagione
L'ottava vittoria in stagione del norvegese vale il record di successi norvegesi in una stagione di Coppa del Mondo