Le nazionali azzurre del mondo nordico stanno sfruttando al meglio l’accordo tra FISI e CeRism di Rovereto, effettuando una serie di test agli atleti di sci nordico, biathlon, combinata nordica e sci alpinismo nell’ambito del progetto “Rovereto-Pechino 2022” che coinvolge il Comune di Rovereto, la Federazione Italiana Sport Invernali, l’Università con il CeRiSM, Trentino Sviluppo e la Provincia di Trento.
Dopo aver seguito da vicino l’ultimo raduno della nazionale di biathlon, effettuando test sia nella sede di Rovereto che sul campo nel corso del raduno, ora è il turno di fondisti e combinatisti. In questi giorni la nazionale di combinata nordica sta effettuando i suoi test. Per esempio, giovedì erano presenti Alessandro Pittin, Annika Sieff, Daniela Dejori, Samuel Costa, Aaron Kostner, Raffaele Buzzi e Greta Pinzani, mentre oggi vi saranno anche Veronica Gianmoena ed altri della squadra. Nella giornata odierna, a Rovereto inizieranno a recarsi anche i fondisti del gruppo diretto da Markus Cramer. I primi ad andare saranno Federico Pellegrino, Francesco De Fabiani e Davide Graz.
Agosto di lavoro al CeRiSM di Rovereto con sci di fondo e combinata nordica

Ti potrebbe interessare
Salto, Mondiali Juniores – Marita Kramer porta l’Austria all’oro nella gara a squadre femminile
Medaglia d'oro per l'Austria davanti a Slovenia e Germania; per l'Italia il sesto posto dopo un bel secondo salto
Biathlon – Coppa Italia Fiocchi, i risultati della seconda sprint in Val Martello
Cielo terso e temperature polari hanno salutato la seconda giornata della tappa della Coppa Italia Fiocchi in Val
Combinata Nordica – Il dt della Norvegia attacca il nuovo format “compact”: “Noi gli unici a votare contro, non viene valorizzato il salto”
A Oberwiesenthal, in Germania, è tutto pronto per la tappa di apertura del Grand Prix estivo di combinata nordica.