Le nazionali azzurre del mondo nordico stanno sfruttando al meglio l’accordo tra FISI e CeRism di Rovereto, effettuando una serie di test agli atleti di sci nordico, biathlon, combinata nordica e sci alpinismo nell’ambito del progetto “Rovereto-Pechino 2022” che coinvolge il Comune di Rovereto, la Federazione Italiana Sport Invernali, l’Università con il CeRiSM, Trentino Sviluppo e la Provincia di Trento.
Dopo aver seguito da vicino l’ultimo raduno della nazionale di biathlon, effettuando test sia nella sede di Rovereto che sul campo nel corso del raduno, ora è il turno di fondisti e combinatisti. In questi giorni la nazionale di combinata nordica sta effettuando i suoi test. Per esempio, giovedì erano presenti Alessandro Pittin, Annika Sieff, Daniela Dejori, Samuel Costa, Aaron Kostner, Raffaele Buzzi e Greta Pinzani, mentre oggi vi saranno anche Veronica Gianmoena ed altri della squadra. Nella giornata odierna, a Rovereto inizieranno a recarsi anche i fondisti del gruppo diretto da Markus Cramer. I primi ad andare saranno Federico Pellegrino, Francesco De Fabiani e Davide Graz.
Agosto di lavoro al CeRiSM di Rovereto con sci di fondo e combinata nordica
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Linn Svahn torna in pista: la svedese più veloce nel test di Vålådalen
Linn Svahn è tornata a “competere” per la prima volta in 9 mesi dopo la caduta alla vigilia deli
Sci di fondo – Hugo Lapalus: “Voglio le medaglie olimpiche. È per questo che corro”
Subito dopo aver messo gli sci ai piedi nel ritiro di Bessans, il fondista francese Hugo Lapalus, terzo nella
Sci di fondo – Il farmaco per la perdita di peso Ozempic sponsor della Svezia. Ebba Andersson: “Abbastanza sconcertante”
Il 23 ottobre è stato diffuso un comunicato stampa dal titolo “Novo Nordisk e la nazionale svedese di sci di

