Novità importanti per il mondo dello sci alpinismo: la prima riguarda la capitale francese, Parigi, che è stata scelta come località chiamata a ospitare l’assemblea plenaria della federazione internazionale di ski alp (ISMF) nel 2023, con data 14 ottobre.
Un appuntamento di assoluto rilievo, dal momento che si svolgerà a meno di tre anni dal debutto dello sci alpinismo ai Giochi olimpici invernali, in programma a Milano-Cortina 2026. Prima di Parigi, però, viene Oviedo, e non soltanto per un mero fattore legato all’ordine alfabetico: il 15 ottobre 2022, nella città spagnola, avrà luogo infatti l’assemblea plenaria elettiva.
Come suggerisce il nome, durante la stessa dovrà essere nominato il successo del dimissionario presidente Thomas Kähr, il quale ha abbandonato il proprio incarico nel novembre dello scorso anno per "disaccordi strategici e operativi irrisolvibili" e "attacchi personali".
L’elvetico avrebbe dovuto rimanere in carica fino al 2023 e, con un ruolo ad interim, è stato sin qui rimpiazzato dalla sua connazionale Regula Meier. A chi cederà il testimone della presidenza dell’ISMF?
Sci alpinismo – Parigi ospiterà nel 2023 l’assemblea plenaria ISMF: tra due mesi l’elezione del nuovo presidente

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Germania, i convocati per il Blinkfestivalen: c’è Coletta Rydzek
Mancano ormai solo più 3 giorni al via dell’attesissimo appuntamento con il Blinkfestivalen, che per lo sci
Lo sapevi che… il trampolino di Lahti in estate è una piscina? Quando gli impianti per il salto diventano qualcos’altro
I trampolini per il salto con gli sci. Strutture maestose, che si ergono al di sopra dei comprensori sciistici, da
Biathlon – Nevland da padrone di casa al Blinkfestivalen: obiettivo riscatto per puntare alla Coppa del Mondo
Il Binkfestivalen bussa alla porta e tra i primi ad aspettare sull’uscio c’è Martin Nevland, atleta