È sfuggito di un soffio all’Italia il settimo podio della trasferta estone, con Aksel Artusi che deve accontentarsi della quarta piazza nell’individuale in tecnica classica della tappa di Coppa del Mondo di Otepää (Estonia). L’atleta dello Sporting Club Livigno ha percorso i 15 chilometri di gara in 35’48’’6, fermandosi a una manciata di secondi dal terzo gradino del podio, occupato da Anton Grahn (35’44’’2). La vittoria è andata allo svedese Malte Jutterdal (34’49’’9), che si è rivelato il più veloce sin dai primi passaggi cronometrati, mentre Oleksandr Lisohor (35’24’’4) ha chiuso in seconda posizione.
Bene anche Gabriele Rigaudo che, dopo aver realizzato il quinto parziale al passaggio sui 5 chilometri, è scivolato in settima piazza (36’00’’2), precedendo di un soffio Giovanni Lorenzetti (36’01’’3), anche lui autore di una buona prova che lo ha visto raccogliere un’ottava posizione. Al via della gara individuale anche Marco Gaudenzio che ha chiuso al 13° posto (36’28’’1) e Riccardo Munari (37’37’’6) che, dopo il terzo posto nella mass start skating, ha tagliato il traguardo con il 19° tempo di giornata.
Skiroll – Coppa del Mondo, Jutterdal s’impone nell’individuale in tecnica classica; quarto Artusi

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Un’influenza ferma Marte Røiseland: salta Nove Mesto
La sette volte medagliata ad Anterselva è bloccata a casa dall'influenza e non sarà in gara a Nove Mesto: Dorothea
Partono oggi i Mondiali Giovanili di Biathlon
Oggi le due gare individuali giovani, domani le individuali junior: nell'articolo le start list e il programma completto
Sci di fondo, Arnaud Chautemps: “È sempre bello battere Pellegrino in volata”
Arnaud Chautemps sta vivendo un pre stagione da incorniciare. Vittoria al Blink Festival e fiducia alle stelle. Ma