Dopo un inizio difficile, Giandomenico Salvadori ha chiuso in crescendo la passata stagione, facendo bene nella 28 km olimpica (continuiamo a rifiutarci di chiamarla 50, ndr), e ottenendo tutti buoni piazzamenti tra Lahti, Oslo (12° nella vera 50 km, quella di Holmenkollen), e Falun. Risultati che il primierotto delle Fiamme Gialle vorrebbe ottenere con maggior costanza.
Per questo motivo, a quasi trent’anni, Salvadori sta seguendo alla lettera e con grande attenzione il programma di lavoro proposto da Markus Cramer. Più settimane di raduno, più volume e tanta corsa, un programma che per il finanziere trentino rappresenta una novità dopo tanti anni di carriera. A Fondo Italia, in un’intervista rilasciata all’interno del Dolomiti Apart & Rooms nel corso del raduno a Passo di Lavazè, Salvadori ha parlato della preparazione, sottolineando più volte quanto si augura che tutto questo possa portare dei risultati positivi, anche se è consapevole che forse non basterà una sola stagione.
Sci di Fondo – Giandomenico Salvadori: “Il programma di allenamento è cambiato tanto e spero porti benefici”
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Sappada e Forni Avoltri verso i Mondiali Masters 2026: la “terra dei campioni” pronta ad accogliere il mondo. Silvio Fauner: “Lo sport volano importante per il turismo”
Il 2026 si preannuncia come un anno straordinario per l’Italia degli sport invernali. Le Olimpiadi di
Sci di fondo – Obiettivo Ruka per Halfvarsson, che coinvolge anche la famiglia: “Bambini a casa per evitare che si ammalino”
È stata una preparazione in parte complicata per Calle Halfvarsson, che a 36 anni ha scelto una strada diversa per
Sci di fondo – Virginia Cena: “Voglio fare dei passi avanti rispetto alla passata stagione”.
“Si disputano tante gare, il livello è più alto e bisogna farsi trovare pronte, cosa che al primo anno non è

