Johannes Klæbo torna subito a indossare il pettorale, nonostante il recente infortunio ai flessori della gamba destra che lo ha frenato nell’ultimo mese. Dopo tanti allenamenti in piscina ed aver rinunciato a skiroll e corsa nella palude per circa un mese, il campione olimpico ha partecipato a due giornate di allenamento con il gruppo sprint e inizia a sentirsi meglio, anche se non è completamente guarito. Ciò gli permetterà di prendere quindi parte al Toppidrettsveka, in programma a Granåsen il prossimo weekend.
«Non vedo l’ora di andare di nuovo alle competizioni – ha svelato Klæbo a VG – le competizioni sono una parte importante dell’allenamento estivo e il fatto che si svolga nella zona di casa nel Trøndelag è molto divertente».
Klæbo prenderà parte alla 54 km in programma giovedì a Hitra e alla 15 km a skating di sabato a Granåsen. Il campione norvegese, per non correre rischi, salterà invece proprio la sprint e la pursuit, che sono entrambe in classico. «Farò del mio meglio in entrambe le competizioni – ha affermato l’olimpionico – ho saltato diversi allenamenti, ma sono ancora convinto che tutto andrà bene fino all’inizio della stagione, e non ultimo fino al Mondiale, che è il momento clou dell’anno. Sento di avere tutto sotto controllo».
Klæbo ha però sottolineato di non essere ancora completamente guarito dall’infortunio muscolare ai flessori della coscia destra: «Il danno c’è ancora, ma le cose stanno andando per il verso giusto. Ci sarà ancora qualche allenamento alternativo, ma posso fare sempre di più senza dolore».
Evidentemente, l’infortunio era molto meno grave rispetto a quello simile che aveva subito Federico Pellegrino due anni fa e lo aveva costretto a diversi mesi di allenamento alternativo. Klæbo si era molto spaventato, dal momento che nella sua carriera, tranne un problema al dente del giudizio, non aveva mai subito infortuni più o meno seri, quindi si è trovato davanti a una situazione nuova. Ora, si vedrà se dopo il Toppidrettsveka, Klæbo volerà dall’altra parte dell’Oceano per raggiungere Park City e lavorare in quota negli USA. Sicuramente, sempre controllando la situazione, il campione norvegese vorrà recuperare il tempo perso, fortunatamente in una fase in cui c’è ampio margine per recuperare.
Sci di Fondo – Klæbo senza paura: il campione norvegese torna già in gara, sarà al Toppidrettsveka
Ti potrebbe interessare
Sci nordico – La Russia non ha ancora presentato ricorso al TAS, ma ci sarebbe un precedente
La scorsa settimana la Federazione Internazionale Sci e Snowboard (FIS) ha votato ancora una volta
Milano Cortina 2026, la Norvegia punta a 35 medaglie: “Obiettivo impegnativo ma realistico”
Nella giornata che ha segnato i “meno 100 giorni” all’inizio delle Olimpiadi di Milano Cortina
Sci di fondo – I gruppi Milano Cortina chiudono la preparazione a Davos. Con loro ci sarà anche De Fabiani!
Si chiude a Davos la preparazione dei gruppi Milano Cortina maschile e femminile. Un gruppo composto da nove uomini
