Quale sarà il futuro del race director della Coppa del Mondo di sci di fondo, Pierre Mignerey? Da dieci anni il dirigente francese è una delle persone più in vista dello sci di fondo internazionale, prendendo spesso decisioni molto importanti e presentandosi sempre davanti alle telecamere per spiegare, come accaduto nel 2021 dopo la contestatissima 50 km dei Mondiali di Oberstdorf.
Dopo tanti anni, però, Pierre Mignerey potrebbe tornare a lavorare per la sua Francia. Secondo quanto riportato questa mattina dal nuoto quotidiano francese L’Equipe, infatti, Mignerey dovrebbe presto diventare il nuovo direttore tecnico nazionale (DTN) della Federazione francese di sci (FFS).
La nomina dell’attuale race director della Coppa del Mondo di sci di fondo in FIS, in precedenza direttore delle squadre francesi di sci di fondo o responsabile dello sviluppo delle discipline nordiche presso la Federazione Francesce di Sci, sarebbe stata decisa dal presidente della FFS, in questo caso Fabien Saguez, che copriva questo ruolo in precenza. Secondo quanto riferito dal quotidiano, Mignerey dovrebbe entrare in carica nelle prossime settimane.
Ricordiamo che il Direttore Tecnico Nazionale è una figura molto importante nello sport francese, che spetta solo a tecnici di altissimo livello della propria disciplina sportiva. Il DTN è posto sotto la doppia autorità del Ministero dello Sport e del presidente della sua federazione, ed è al centro di un sistema complesso in cui deve occuparsi di questioni sportive, legali, mediatiche, sociali, economiche, umane, politiche e professionali.
Da capire, se questo ruolo sia compatibile o meno con quello di race director della Coppa del Mondo di sci di fondo, ed anche se Mignerey, in caso dovesse davvero accettare questo ruolo, deciderà di andare avanti su entrambi i fronti.
Sci di Fondo – L’Equipe svela: Mignerey prossimo DTN della Federazione Francese; cosa farà con il suo ruolo di race director?

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – VIDEO. Scopriamo Marta Bellotti, new entry della nazionale juniores: dalle esperienze in Svezia all’obiettivo Trondheim
Prosegue il focus sugli atleti della nazionale juniores di sci di fondo e, dopo aver sentito le voci di diversi
Biathlon – Concluso il raduno della Finlandia a Livigno, tra sfide legate alla quota e allenamenti con il Team USA
La Finlandia si gode le bellezze naturali italiane e sfrutta le condizioni alpine per la preparazione estiva. Nei
Salto con gli sci – Sandro Pertile conferma: “Niente Raw Air quest’anno”. Ecco il motivo
Ora è ufficiale. Nella stagione 2025/26 il mondo del salto con gli sci non assisterà alla disputa del tradizionale