Sembra essere destinata a non avere fine la querelle tra FISI e Kappa, che ora vede scritto un nuovo capitolo. Come potete notare dalle FOTO di Fondo Italia, ad Annecy, dove si sta svolgendo il Martin Fourcade Nordic Festival, che ci ha un po’ spiazzato. Dorothea Wierer è infatti presente all’evento con materiale tecnico FISi di Armani, mentre sorprendentemente Federico Pellegrino ha indossato nel riscaldamento materiale di Kappa, le vecchie divise azzurre.
Già in un video pubblicato sui social nel corso del volo privato che l’ha portata in Francia, Wierer indossava materiale tecnico della FISI griffato Armani con tanto di sponsor e logo federale, quindi nuovi, non gli abiti olimpici dell’Italia Team. Insomma Wierer e anche l’allenatore Fabio Cianciana indossano uno di quei completi che Armani aveva già preparato per la squadra azzurra, ma che per diversi mesi sono rimaste nel cassetto, a causa della disputa tra la FISI (con Armani) e la Kappa.

Ricordiamo cosa è accaduto. In fase di rinnovo del contratto di sponsorizzazione tecnica per il nuovo quadriennio, la Federazione Italiana degli Sport Invernali ha accettato l’offerta di Armani. Kappa, però, non voleva certo perdere le nazionali azzurre di sci proprio nel quadriennio che si chiuderà con Milano-Cortina 2026, arrivando quindi a pareggiare l’offerta dell’azienda con sede a Milano e impugnando la decisione della FISI, in quanto, secondo l’azienda torinese, in caso di pareggio dell’offerta il contratto prevedeva un’opzione a vantaggio di Kappa, che sarebbe rimasta sponsor tecnico. FISI sosteneva invece che non si era perfezionato un nuovo contratto pur essendo regolarmente esercitato il diritto di prelazione da parte di Basic (Kappa), poiché le condizioni contrattuali contenute nella proposta inviata alla controparte non erano esaustive.
Ciò ha portato a una causa, che in prima istanza aveva dato ragione alla Fisi riguardo alla richiesta di ordinanza cautelare avanzata da Basic, che non ha tardato a fare ricorso. Così un mese fa, la 7ª sezione civile del Tribunale di Milano, riunita in camera di Consiglio con i Magistrati P. Gattari (presidente), E. Occhiuto e G. Grassi, aveva dato ragione a Basic SPA, proprietaria del marchio Kappa.
Non a caso, per tutta l’estate gli atleti delle nazionali italiane hanno indossato le tute Kappa, come hanno fatto i biatleti a Ruhpolding nel Mondiale Estivo dello scorso weekend, gli stessi combinatisti mercoledì a Oberstdorf in occasione della gara del Summer Grand Prix, oppure Sofia Goggia e Marta Bassino nelle foto pubblicate i giorni scorsi durante la preparazione, ma anche lo stesso Federico Pellegino proprio oggi.

A questo punto c’è grande curiosità di capire cosa sia accaduto e ovviamente ci si aspetta a breve una comunicazione della FISI in merito per chiarire la situazione. Allo stesso tempo ci si aspetta, a meno che non ci sia stato un nuovo giudizio del tribunale, una reazione da parte di Basic Italia (Kappa).
Certamente vedere Wierer con Armani e Pellegrino con Kappa nella stessa giornata fa un certo effetto.

Sorpresa da Annecy: Dorothea Wierer indossa materiale FISI griffato Armani!
Ti potrebbe interessare
Biathlon – Da riserva a favorito per l’oro, Perrot: “È un orgoglio e una fortuna”
Da enfant prodige a colonna del biathlon francese in un quadriennio olimpico: nel 2022, Eric Perrot si è guadagnato
Biathlon – Gli svedesi mettono in guardia la Norvegia: “Sarà dura per loro senza i fratelli Boe”
La rivalità tra Svezia e Norvegia nelle discipline nordiche è uno degli aspetti irrinunciabili e forse anche
Anche la Biathlon Integrity Unit segue il caso Simon: la francese potrebbe ricevere ulteriori sanzioni sportive
Non solo la Commissione Disciplinare della Federazione Francese di Sci: anche la Biathlon Integrity Union (BIU),

