Eero Hirvonen è il vincitore del Summer Grand Prix a Tschagguns, in Austria. Il finlandese, terzo dopo la prova di salto, ha recueprato i 9 secondi che lo staccavano dal francese Laurent Muhlethaler, in testa dopo il segmento di salto, e che ha poi chiuso al terzo posto dietro all’austriaco Stefan Rettenegger.
In casa Italia, il primo degli azzurri è Samuel Costa, che chiude al 12° posto a 1’01”9 dal vincitore. L’atleta delle Fiamme Oro, 29° dopo il segmento di salto, si è comportato molto bene sugli skiroll, tanto da aggiudicarsi anche il pettorale rosso di miglior fondista, segno questo dell’ottimo lavoro che si sta svolgendo con la squadra. Raffaele Buzzi chiude al 13° posto. Squalificato a causa di irregolarità Domenico Mariotti, mentre Iacopo Bortolas, 11° dopo la frazione di salto, non ha preso il via sugli skiroll a causa di un leggero mal di schiena per cui i tecnici hanno preferito tenere a riposo l’atleta.
QUI le classifiche complete.
Combinata Nordica – A Tschagguns vince Eero Hirvonen. Samuel Costa è 12°

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Uldal mette in riga i francesi al Blinkfestivalen: colpaccio nella mass start, Lægreid out in semifinale
Si chiude il sipario sul Blinkfestivalen 2025 e, dopo le gioie offerte dalla gara femminile vinta da una splendida
Biathlon – Vittozzi torna a vincere, è sua la mass start di Sandnes! Battuta Jeanmonnot
I primi indizi erano arrivati dalla gara di tiro, poi riconfermati dallo splendido secondo posto nella super
Sci di fondo – Klæbo ritrova la vittoria nella sprint che chiude il Blinkfestivalen. Pellegrino e Carollo si fermano ai quarti
Si chiude in grande stile per lo sci di fondo l’edizione 2025 del Blinkfestivalen. Dopo tre giorni di