Le lunghe leve svedesi di Anton Grahn hanno dominato la scena all’ombra delle mura medievali di Rieti. Lo junior scandinavo è riuscito prima a mettere al sicuro il successo nella classifica finale di coppa del mondo nei quarti di finale, per poi proseguire spedito verso il successo nella gara reatina superando prima Lauris Kaparkalejs in semifinale e quindi Jonatan Lindberg nell’atto conclusivo.
Una finale che vedeva Lindberg lanciato verso la vittoria, ma la perdita di un paio di passi attorno a metà del rettilineo laziale ha consentito a Grahn di riprendere slancio e di tagliare per primo il traguardo, con tanto di sorriso rivolto al compagno di team.
Poco prima, l’assolato palcoscenico di Rieti, aveva salutato il terzo posto di Kaparkalejs ai danni di un Riccardo Munari protagonista di una sontuosa rimonta, vanificata solamente dal responso del fotofinish.
Ski Roll – Grahn non fa sconti: gara e coppa per lui

Ti potrebbe interessare
Strapotere di Maiken Caspersen Falla e Johannes Hoesflot Klaebo nelle qualificazioni della sprint a Drammen
Alle ore 13.00 si è aperto il turno infrasettimanale dello sci di fondo: a Drammen sono state disputate le
FONDO – Le Classifiche di Coppa del Mondo dopo Oberstdorf
Bolshunov mette il turbo nello skiathlon grazie agli abbuoni, Klæbo limita i danni vincendo la sprint. Johaug per
Biathlon – Laura Dahlmeier salta tutto il mese di dicembre: “Tornerò solo quando sarò al 100%”
La tedesca salterà le prime tre tappe della stagione: "Mi sento meglio, non è una decisione facile da prendere ma