È stato un anno difficile per Luca Curti, che ha deciso di restare lontano dalle competizioni internazionale, non potendosi allenare come avrebbe dovuto. Quando ha ricevuto la convocazione del direttore tecnico Michel Rainer, lo skirollista dello Sci Club Orsago non ha però rinunciato a prendere parte all’ultima tappa della Coppa del Mondo, che si è svolta lo scorso weekend tra Rieti, Amatrice e Terminillo.
Proprio nella gara in salita che ha portato nella nota località sciistica, dove sono soliti recarsi i romani nei weekend di inverno, Curti ha ritrovato quelle sensazioni che cercava, si è divertito a soffrire e lottare, ha rivissuto le emozioni che gli lascia da sempre affrontare una competizioni. Ci ha provato l’atleta dello Sci Club Orsago, fino all’ultimo ha provato ad imporsi sul norvegese Korsæth, ma alla fine ha dovuto cedere. Eppure, al traguardo, proprio Curti era il più felice, ha esultato e sorriso, contentissimo di questo splendido risultato, che gli dà nuove motivazioni per il futuro.
Queste le sue parole a Fondo Italia.
VIDEO – Skiroll, l’emozione di Luca Curti: “È stato un anno difficile, ma il podio al Terminillo mi dà nuova forza”

Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo – Campionati Italiani Ragazzi, Clementi e Camperi si impongono nell’individuale in tecnica libera di Vermiglio
Seconda giornata di gare a Vermiglio (Trentino), che sta ospitando la rassegna tricolore della categoria Ragazzi.
FONDO – Simone Paredi: “Siamo partiti con il piede giusto”
L'allenatore della squadra femminile soddisfatto: "Weekend oltre le aspettative, tutte le ragazze hanno capito che
Biathlon – Ad Anterselva l’Italia si presenterà con il contingente completo
Il direttore tecnico Fabrizio Curtaz ha convocato cinque uomini ed altrettante donne per la tappa italiana; come