Le aperture ai russi da parte di Vion, segretario generale della FIS, che ha affermato nei giorni scorsi che gli atleti di Russia e Bielorussia potrebbero vedersi aprire nuovamente la porta alle competizioni internazionali, anche perché lo stesso CIO sembrerebbe intenzionato a togliere il divieto di partecipazione, stanno provocando forti reazioni soprattutto dal mondo scandinavo.
Tra le varie prese di posizione in risposta al dirigente francese, particolarmente pesante è quella della Coop, uno dei principali sponsor della Coppa del Mondo di sci di fondo. L’azienda norvegese ha minacciato la FIS di togliere la sua sponsorizzazione alle competizioni, se al via dovessero essere presenti anche i russi: «Ci aspettiamo che la FIS smentisca le informazioni al riguardo il prima possibile – ha affermato a NRK il direttore delle comunicazioni della società norvegese (non ha nulla a che fare con l’italiana Coop, ndr) – non crediamo che le affermazioni di Vion siano vere. Abbiamo già parlato con FIS e chiarito il nostro parere su questo tema: è assolutamente impossibile accettarlo (il ritorno dei russi, ndr). Non potremo continuare a essere sponsor se il nostro punto di vista non viene preso in considerazione».
Non dimentichiamoci fu dai promotori del pettorale giallo e blu ucraino in occasione della tappa di Coppa del Mondo a Drammer e Holmenkollen, quando ancora non era certo l’allontanamento degli atleti russi.
Sci di fondo – In caso di ritorno dei russi, la Coppa del Mondo potrebbe perdere un importante sponsor

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Marco Albarello e le due medaglie olimpiche nella 10 km in classico: “L’argento di Albertville mi diede la forza per proseguire”
Il prossimo febbraio a Lago di Tesero, in Val di Fiemme, nello sci di fondo maschile verranno nuovamente assegnate
Sci di fondo – Blinkfestivalen 2025: ecco a quali competizioni sono iscritti Pellegrino e tutto il gruppo azzurro
I componendti del gruppo Cramer della nazionale italiana di sci di fondo si preparano a indossare nuovamente il
La toccante immagine della tenda vuota di Dahlmeier. Huber, l’amico e soccorritore: “Continuerò sulla strada che avrebbe seguito lei”
É un’immagine straziante e al contempo quasi mistica quella condivisa nelle scorse ore da Thomas Huber,