È stato sospeso per un anno, saltando tutta la stagione 2021/22 e vedendosi togliere anche l’oro europeo vinto nella stagione 2020/21, per aver saltato tre controlli antidoping nel corso di un anno solare. Nel weekend appena trascorso, per la prima volta dalla squalifica, Andrejs Rastorgujevs è tornato a gareggiare.
Il biatleta lettone l’ha fatto a Otepää, località estone recentemente selezionata per organizzare i Mondiali del 2027. Rastorgujevs ha partecipato ai Campionati Estoni, come hanno fatto anche altri atleti dei paesi baltici. Dopo un quinto posto nella sprint, dove è giunto a 1’21" dal vincitore, Rene Zahkna, a causa di quattro errori commessi, uno a terra e tre in piedi, nella mass start del giorno dopo il lettone ha conquistato la vittoria, imponendosi grazie a una buona prestazione sugli skiroll. La vittoria è arrivata nonostante due errori commessi nella serie finale in piedi, con 10" di vantaggio su Zahkna, che ha chiuso sempre con due bersagli mancati. Per la cronaca nella sprint il podio maschile è stato completato dai lituani Strolia e Fomin, mentre nella mass start è giunto terzo Raido Ränkel, che con tre errori, è giunto a 28" battendo in volata proprio Fomin e Strolia.
Nelle due gare femminili, doppio successo per Tomingas, che ha dovuto però impegnarsi al massimo per avere la meglio in entrambe le occasioni su un’ottima Susan Külm. Terzo posto nella sprint per la lettone Zhurauskaite, mentre nella mass start dove è stata una gara a eliminazione visti i tanti errori, è giunta terza Regina Ermits, conosciuta prima del matrimonio come Oja. Per lei la bellezza di sette errori, contro i tre delle prime due classificate.
Per Rastorgujevs un successo importante anche per il morale, dal momento che a 34 anni ha deciso di rimettersi nuovamente in gioco nonostante un anno di stop.
Biathlon – Rastorgujevs torna in gara dopo un anno di squalifica e vince a Otepää

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Klæbo e una rincorsa olimpica all’insegna delle novità. Di cuore e di pista
All’indomani di una stagione da cineteca, nella quale ha infranto ogni tipo di record, Johannes Høsflot Klæbo
Biathlon – Atleti para e normodotati fianco a fianco in un training camp a Lillehammer sotto l’egida dell’IBU e del CIO
Una bellissima iniziativa sta avendo luogo questa settimana, in Norvegia, dove sotto l’egida
Sci di fondo – Come sta Claudel? Il punto sul recupero dalla frattura al piede
L’ultima stagione invernale non è di certo stata per Delphine Claudel la migliore delle annate. Vittima di