A distanza di poco meno di tre anni, lo sci di fondo internazionale tornerà nuovamente a Pragelato. Come accaduto nel gennaio del 2020, l’OPA Cup tornerà nuovamente nella località che nel 2006 ospitò le gare olimpiche dello sci nordico. Dal 2 al 4 dicembre prossimo, infatti, le competizioni della coppa continentale alpina raggiungerà nuovamente la provincia di Torino in tre entusiasmanti giornate di gare, che saranno anche molto importanti per gli atleti italiani che dovranno conquistarsi un posto in Coppa del Mondo proprio attraverso le gare dell’OPA Cup.
Il programma, che ovviamente può sempre cambiare nei prossimi mesi, prevede una sprint a skating venerdì 2 dicembre, una 15 km maschile e 10 km femminile a skating con partenza individuale il sabato, per poi chiudere la domenica con una mass start in classico da 15 km per gli uomini e 10 km per le donne senior, mentre gli uomini e le donne junior dovrebbero affrontare distanze di 10 km e 5 km. Curioso quindi che in OPA Cup uomini e donne dovrebbero, per il momento, affrontare distanze diverse, quando poi in Coppa del Mondo si troveranno a gareggiare sullo stesso chilometraggio.
Tutto da confermare per quanto riguarda il programma, che è stato già pubblicato sul sito ufficiale della FIS. La certezza è che il fondo internazionale tornerà nuovamente a Pragelato su una pista splendida e un’organizzazione che tre anni fa fece anche una grande figura. Una bella notizia per la provincia di Torino, che ospiterà anche le Universiadi nel 2025.
Sci di Fondo – Sarà Pragelato ad aprire l’OPA Cup 2022/23: tappa in programma dal 2 al 4 dicembre

Ti potrebbe interessare
Noeckler fiducioso dopo la staffetta: “La ruota sta girando”
L'azzurro contento per la prestazione personale e di squadra nella staffetta: "Lo scorso weekend non mi sentivo in
Biathlon – Giacomel dopo l’argento nella Single Mixed: “Sono sollevato, serviva lo spirito giusto”
L’Italia aggiunge un importantissimo argento al suo medagliere ai Mondiali di Nove Mesto, strappando un grande
Sci Alpinismo – Segui la diretta della sprint di Coppa del Mondo in Val Martello a partire dalle 11.00
Ultima giornata di competizioni in Val Martello, dove si sta svolgendo il Marmotta Trophy, valido per la Coppa del