Therese Johaug andrà al Mondiale di Planica, ma in un ruolo diverso. Se volesse, la campionessa norvegese potrebbe prendere parte a 10 km, skiathlon e 30 km, avendo vinto queste tre competizioni a Oberstdorf 2021, come aveva anche fatto già a Seefeld nel 2019, invece seguirà le competizioni in cabina di commento, come enorme valore aggiunto alla trasmissione della tv norvegese NRK.
Johaug sarà infatti una degli esperti di NRK fino al 2026, quando si svolgeranno le Olimpiadi di Milano-Cortina 2026, quindi avrà questo ruolo anche in occasione dell’attesissimo Mondiale di Trondheim 2025. «Sento di avere molte conoscenze dopo essere stata parte dell’ambiente e dello sport per così tanto tempo. Ho oltre 15 anni di esperienza nella squadra nazionale. Penso che sia un’ottima opportunità per trasmettere le mie conoscenze a coloro che sono seduti a casa e guardano».
L’esordio avverrà a Beitostølen, dal 18 al 20 novembre, quando a una settimana dall’apertura della Coppa del Mondo si svolgeranno le classiche competizioni norvegesi, una prova generale della stagione: «Sarà molto strano essere a Beitostølen durante le competizioni di apertura. È sempre un fine settimana che aspettavo e per cui avevo un po’ di emozione in più. Sarà strano essere dietro le quinte».
Sci di Fondo – Nuova esperienza per Therese Johaug: sarà commentatrice tv per NRK!
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Il quotidiano finlandese Ilta Sanomat tuona: “Diverse stelle potrebbero ritirarsi a fine stagione”
Tra poco meno di un mese, la Coppa del Mondo di sci di fondo aprirà i battenti. Come di consueto, la città
Sci di fondo – Richard Jouve torna sulla neve per l’obiettivo olimpico: “Il mio più grande sogno da bambino”
Dopo una lunga estate di preparazione, Richard Jouve e la squadra francese di sci di fondo tornano sulla neve. Da
Sci di fondo – Cinque talenti norvegesi da tenere d’occhio per la stagione 2025/2026
La Norvegia vanta diversi giovani fondisti pronti a fare il passo successivo e a sfidare i vertici del futuro. Una

