È stata tra le protagonista dell’Opening Day organizzato dalla FISI lunedì scorso a Milano, nel quale è stata presentata come una delle giovani promesse della Federazione Italiana Sport Invernali, nonostante purtroppo la combinata nordica femminile non sia stata ancora ammessa ai Giochi Olimpici Invernali.
Annika Sieff è riuscita a farsi subito apprezzare e stimare in una disciplina ancora giovane, vincendo tante medaglie a livello giovanile e salendo già sul podio in Coppa del Mondo, mostrando spesso delle grandi potenzialità ancora da esprimere appieno, come ovvio che sia per una ragazza appena maggiorenne.
In estate, la trentina delle Fiamme Oro ha faticato un po’ di più, è apparsa in ritardo di condizione soprattutto al trampolino, il suo punto di forza, a causa degli impegni avuti in estate, esame di maturità in primis, e anche del tanto allenamento svolto nell’altra componente della combinata nordica, lo sci di fondo.
In occasione dell’evento di Milano, la giovane azzurra, sfoderando un bel sorriso e quella tranquillità davanti alle telecamere che alla sua età non è cosa troppo frequente, ha parlato al microfono di Fondo Italia facendo il punto della situazione a un mese e mezzo dal via della stagione.
Video, Combinata Nordica – Annika Sieff: “Già ho risolto i problemi tecnici del Grand Prix, sono tornata a saltare meglio”

Ti potrebbe interessare
Gyda Westvold Hansen lascia la combinata nordica e passa al salto con gli sci: “Vale la pena rischiare per il sogno olimpico”
Una disciplina in rampa di lancio nettamente ridimensionata dal CIO. Fuori dal programma olimpico di Milano Cortina
Combinata Nordica – Cinque azzurri convocati per il Grand Prix: c’è Costa. Nessuna donna italiana al via.
Parte ufficialmente la stagione estiva della combinata nordica. Due le tappe in programma la prossima settimana:
Salto e combinata nordica – Giovani impegnati in gare tra Villach e Oberstdorf
La località tedesca di Oberstdorf ospiterà martedì 26 e mercoledì 27 agosto due gare valevoli per la Youth Cup 1 e