Inizio di stagione in dubbio per Johannes Klæbo. Il campione norvegese apparantemente non ha ancora recuperato al cento per cento dal grave infortunio muscolare accusato nel corso dell’estate e sta cercando di non correre rischi di ricadute. L’olimpionico norvegese ha già indossato nuovamente il pettorale con alcune gare sugli skiroll, ma lo ha fatto sempre senza forzare. Inoltre, l’infortunio ai flessori della gamba destra ovviamente è particolarmente penalizzante soprattutto per la tecnica classica e questo sforzo potrebbe mettere l’atleta a rischio.
Per questo motivo, al sito di Adresseavisen, l’allenatore di Klæbo, Arild Monsen, ha messo un dubbio la presenza del suo atleta nel weekend di Beitostølen, che dal 18 al 20 novembre aprirà la stagione dello sci di fondo norvegese. «Non è chiaro se sarà al via delle gare a Beitostølen. Non vogliamo correre rischi e il Campionato Mondiale di Planica è l’obiettivo principale».
Monsen ha quindi aggiunto che difficilmente Klæbo correrò grandi rischi a inizio stagione, prendendo parte a tutte le competizioni: «È fuori questione rischiare con carichi estremi».
Sci di Fondo – Inizio di stagione incerto per Klæbo: “Rischiare è fuori questione”
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – L’accordo di sponsorizzazione tra Powerade e la Norvegia potrebbe segnare un punto di svolta nel futuro degli sport nordici
A poco più di due settimane dall’inizio della stagione olimpica, la Norvegia ha siglato un contratto di
Gran Fondo Val Casies, fondisti “volanti” e prestigiosa classifica “King-Queen of the Mountain”
La 42ª Granfondo Val Casies, in programma il 28 febbraio e il 1° marzo 2026, si prepara a scrivere un nuovo
Sci nordico e biathlon – Germania, Preuss e compagni e svelano gli outfit per Milano Cortina 2026
A pochi giorni dalla presentazione delle divise norvegesi per la spedizione olimpica di Milano Cortina 2026, anche

