"Pressione massima troppo alta". È questa la motivazione che ha portato allo stop di Segey Ustiugov dalle gare. È stato ancora una volta l’atleta stesso a chiarire la situazione, svelando che durante i test medici della Federazione Russa, la sua pressione sanguigna misurava 155 – 87. Ricordiamo che la pressione arteriosa ideale è 120 – 80, con i dati che si riferiscono nel primo numero alla "massima", o meglio sistolica, e nel secondo caso alla "minima", o meglio diastolica.
Nella classificazione dei valori di pressione arteriosa e della loro portata di rischio, suggerita dall’OMS/ISH, basata sui livelli della pressione arteriosa nei soggetti adulti di età uguale o superiore a 18 anni, Sergey Ustiugov ha oggi una ipertensione di grado 1 lieve per la sistolica e normale-alta per la diastolica.
In un’intervista a sport24.ru, Ustiugov si è anche lamentato delle notizie riportate dai media dopo il suo post: «Io non ho postato la notizia su telegram per i giornalisti. È necessario chiarire insieme a Veronika Stepanova come limitare i diritti di pubblicare informazioni personali dai social network, lei comprende meglio questo problema. Volevo solo condividere la vita di tutti i giorni con i miei fan. E alcuni giornalisti hanno diffuso tutto il prima possibile senza nemmeno approfondire. Tutto è molto più semplice di quanto sembri. È solo che la mia precedente autorizzazione scade il 28 ottobre e ora devo ottenerne una nuova. Questi problemi vengono sempre risolti prima della stagione, in modo che in tal caso ci sia tempo per guarire. Ci sono molti medici e le domande possono essere diverse. Ad esempio, qualcuno ha bisogno di curare un dente prima di un certo tempo. Non appena risolvi il problema, ottieni il permesso».
Ustiugov ha quindi svelato di aver avuto lo stesso problema anche dopo il Mondiale di Seefeld: «Non l’ho mai veramente seguito. Ma era molto alto dopo i Mondiali del 2019 ed era rimasta così per un mese intero».
Sci di Fondo – Sergey Ustiugov svela i motivi dello stop momentaneo: “Pressione alta, ma è tutto sotto controllo”; poi l’attacco ai media
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Victoria Carl torna “in pubblico” sui social: “Ci sono giorni in cui vorrei mollare”
La campionessa olimpica di sci di fondo Victoria Carl è tornata a parlare sui suoi social quando mancano poche
Sci di fondo – Tour de Ski: adrenalina a Dobbiaco con nuove sfide e nuovi progetti
Dal 28 dicembre al 1° gennaio prossimi la Nordic Arena di Dobbiaco diventerà il cuore pulsante del panorama
Sci di fondo – L’inverno che non c’è, anche in Lapponia la pioggia mette in crisi lo snowfarming. Joensuu: “Non è sci”
Ounasvaara, vicino Rovaniemi, in Lapponia, con i suoi chilometri di piste innevate, è tradizionalmente una località

