Sarà l’ultimo capitolo delle elezioni FISI più lunghe che ricordiamo? Il prossimo 27 ottobre, infatti, il Collegio di Garanzia si riunirà finalmente per decidere in merito ai ricorsi presentati da Angelo Dalpez, Alessandro Falez e Stefano Maldifassi contro la candidabilità e ineleggibilità di Flavio Roda alla presidenza della FISI.
Ecco il comunicato: «Il Collegio di Garanzia si riunirà a Sezioni Unite il 27 ottobre, alle ore 17.00, per esaminare nel merito i ricorsi presentati dai signori Dalpez, Falez e Maldifassi, per la declaratoria di incandidabilità e di ineleggibilità, alla carica di Presidente Federale della FISI, del sig. Flavio Roda, ed il ricorso presentato dal sig. Alessandro Acciai per la declaratoria di incandidabilità e di ineleggibilità del sig. Enzo Sima alla carica di Consigliere Federale della FISI».
Se il Collegio di Garanzia dovesse accettare il ricorso, a quel punto si rimetterebbe tutto in gioco, in quanto il risultato elettorale di sabato 15 ottobre verrebbe di fatto annullato. Una coda che si aggiunge a una rielezione lunghissima, se si considera che rispetto al solito, anziché svolgersi in Primavera, come sarebbe logico per delle elezioni di una federazione come la FISI, che si occupa ovviamente di Sport Invernali, l’Assemblea Elettiva si è riunita soltanto in autunno inoltrato, quando ormai la prima stagione del nuovo quadriennio è stata avviata.
Nel frattempo Flavio Roda ha vinto ottenenendo oltre il 57% dei voti, due giorni dopo la precedente decisione del Collegio di Garanzia di non accogliere le singole istanze cautelari contenute dei ricorsi, tra tante polemiche, in quanto non aveva potuto riunirsi per un problema tecnico (un membro del Collegio non aveva potuto collegarsi per un problema tecnico, ndr). Ora la decisione che potrebbe "confermare o ribaltare" il verdetto per le urne, tanto per citare un programma televisivo molto famoso.
Non resta che aspettare il verdetto del Collegio di Garanzia per capire se potrà iniziare ufficialmente il nuovo quadriennio della FISI o se bisognerà aspettare ancora un po’ o addirittura nuove elezioni. La speranza è che tra quattro anni si torni almeno a votare in primavera, perché una situazione del genere penalizza prima di tutto gli atleti.
Elezioni FISI, non è finita: il 27 ottobre il Collegio di Garanzia esaminerà i ricorsi contro Roda!

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Therese Johaug ancora in corsa: nel 2026 al via della Mezza Maratona di Copenaghen
Therese Johaug ha annunciato per la seconda volta la fine della propria carriera dopo i Mondiali di Trondheim 2025,
La Francia va all’attacco di Milano-Cortina 2026: l’obiettivo è vincere tra le 20 e le 22 medaglie
Venerdì 10 ottobre, durante la presentazione della squadra olimpica francese per i Giochi invernali di
Milano-Cortina 2026 – Al Festival dello sport di Trento anche i rappresentanti della Fondazione per i Giochi italiani
Il Festival dello Sport di Trento di questa settimana ha accolto i rappresentanti della Fondazione Milano-Cortina