Classe 1939 Ole Ellefsæter aveva vinto, nel corso della sua ricca carriera, due ori olimpici nel 1968 a Grenoble: nella 50 chilometri e nella staffetta 4x10Km con i compagni Odd Martinsen, Pål Tyldum e Harald Grønningen. 
Ai Mondiali di Oslo nel 1966 aveva anche vinto una medaglia d’oro nella staffetta 4×10 e una medaglia d’argento nella 15 Km. Ma i suoi successi non sono di certo finiti qui: nel 1961 vinse la Birkebeinerrennet e nel 1971 la Vasaloppet nel 1971, diventando così il primo norvegese a raggiungere questa impresa.
Intraprese anche la carriera da cantante, prima di lasciare definitivamente l’agonismo nel 1966.
Molti i messaggi di cordoglio arrivati da tutto il mondo dello sci nordico.
Ellefsæter lascia la moglie Ingveig e tre figli.
Fondo – La Norvegia piange Ole Ellefsæter, medaglia d’oro alle Olimpiadi di Grenoble 1968
 
                Ti potrebbe interessare
Sci nordico – La Russia non ha ancora presentato ricorso al TAS, ma ci sarebbe un precedente
La scorsa settimana la Federazione Internazionale Sci e Snowboard (FIS) ha votato ancora una volta 
                                            Milano Cortina 2026, la Norvegia punta a 35 medaglie: “Obiettivo impegnativo ma realistico”
Nella giornata che ha segnato i “meno 100 giorni” all’inizio delle Olimpiadi di Milano Cortina 
                                            Sci di fondo – I gruppi Milano Cortina chiudono la preparazione a Davos. Con loro ci sarà anche De Fabiani!
Si chiude a Davos la preparazione dei gruppi Milano Cortina maschile e femminile. Un gruppo composto da nove uomini 
                                            
