Non ci saranno atleti di Russia e Bielorussia nelle competizioni internazionali in programma nella stagione invernale 2022-2023, Mondiali compresi? Sembrerebbe essere questa la direzione verso la quale sta procedendo la FIS, perlomeno secondo quanto dichiarato all’emittente "Yle" dal finlandese Martti Uusitalo, consigliere di amministrazione della federazione.
Quest’ultimo, intervistato sull’argomento, ha dichiarato: "Non è cambiato nulla rispetto ai mesi scorsi e non ho ricevuto alcuna indicazione sul fatto che ciò sarebbe successo".
Eppure, poche settimane fa il segretario generale della FIS, Michel Vion, si era dimostrato possibilista sulla riammissione di russi e bielorussi nelle gare che si svolgono sotto l’egida della federazione, che sabato 22 ottobre dovrebbe pronunciare il verdetto definitivo in merito a questa vicenda.
Un esito che Martti Uusitalo potrebbe avere anticipato con le sue affermazioni: "Gli atleti russi non prenderanno parte alle competizioni FIS la prossima stagione. Credo che la decisione ufficiale, che vale anche per gli omologhi bielorussi, sarà presa nella riunione di sabato".
“FIS confermerà l’esclusione di Russia e Bielorussia dalle sue competizioni”: il consigliere Martti Uusitalo anticipa a “Yle” il verdetto federale?
Ti potrebbe interessare
Sci alpino – Federica Brignone è l’atleta dell’anno FISI 2025!
Non c’era nemmeno bisogno di votare, impossibile immaginare un esito diverso da questo. Federica Brignone è la
Sci di fondo – Duplantis abbraccia il “manifesto” di Karlsson: “Non c’è alcun vantaggio nell’essere dei robot.”
Il mese scorso, Frida Karlsson ha scosso il mondo dello sci di fondo – ma in generale quello dello sport di
Sci di fondo – Therese Johaug ancora in corsa: nel 2026 al via della Mezza Maratona di Copenaghen
Therese Johaug ha annunciato per la seconda volta la fine della propria carriera dopo i Mondiali di Trondheim 2025,

