La crisi energetica e il conseguente aumento dei costi dell’elettricità sarà un problema fondamentale il prossimo inverno, non soltanto per la vita quotidiana delle famiglie a casa o degli esercenti, ma anche per le località sciistiche europee. Se non dovesse nevicare, infatti, bisognerà accendere i cannoni e iniziare a sparare la neve, a spese però molto difficili da sostenere visti i costi.
Ovviamente, in Russia guardano con interesse a quanto accadrà e in cuor loro si augurano, soprattutto ora che l’esclusione dalle competizioni internazionali appare molto probabile, che la stagione sciistica europea vada in crisi. Secondo Veronika Stepanova, sempre più presente sui media attraverso i suoi editoriali su Match TV, sarà però un problema che provocherà un vantaggio ulteriore alla Norvegia. «La Norvegia beneficia solo dei problemi del resto d’Europa. Non ho dubbi che le tappe di Coppa del Mondo a Lillehammer, Drammen e Oslo si svolgeranno. Ma in altri posti, non ne sono sicura. Le località alpine già in tempi normali hanno pregato per le nevicate per non dover accendere cannoni da neve, ma ora che i prezzi dell’elettricità sono aumentati cinque volte, come faranno? Non credo: annulleranno semplicemente le gare».
Ricordiamo che l’Italia ospiterà tre tappe della Coppa del Mondo, in quanto la Val di Fiemme avrà come da tradizione le ultime tre gare del Tour de Ski, Dobbiaco ospiterà l’ultima tappa prima del Mondiale di Planica e Milano, invece, inneverà artificialmente la zona del CityLife, per organizzare una tappa cittadina di Coppa del Mondo. Vedremo a che costi.
Sci di Fondo – Stepanova: “La Norvegia beneficerà dei problemi energetici del Centro Europa senza neve”
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Cinque talenti norvegesi da tenere d’occhio per la stagione 2025/2026
La Norvegia vanta diversi giovani fondisti pronti a fare il passo successivo e a sfidare i vertici del futuro. Una
Sci di fondo – La Svezia contro la sponsorizzazione dell’Azerbaigian alla FIS. La segretaria della Federazione: “Faremo di tutto per far capire cosa rappresentiamo”
A maggio di quest’anno, la Federazione Internazionale Sci (FIS) ha deciso di firmare un nuovo, controverso
Sci nordico e biathlon – La Norvegia svela i look per le Olimpiadi 2026
Nella serata di ieri, giovedì 30 ottobre, la Norvegia ha svelato la collezione completa delle divise ufficiali che

