È tutto pronto per l’ultima tappa della Coppa Italia Cascina Bianca 2022 di skiroll. Dopo un’estate ricca di appuntamenti, il circuito nazionale è giunto alla sua conclusione e approda in Abruzzo. Questo fine settimana a Pescocostanzo, uno dei borghi più belli d’Italia in provincia de L’Aquila, andranno in scena due prove con partenza in linea, valide come Coppa Comune di Pescocostanzo. Il rush finale del circuito estivo di skiroll sarà anche l’occasione per l’US Pescocostanzo, organizzatore dell’evento, di festeggiare i suoi 100 anni di storia dello sci di fondo.
Sabato (22 ottobre) alle 10, scatterà la mass start in tecnica classica in salita. Le categorie Giovani, Senior maschili si sfideranno su un percorso di 11 chilometri che da Cansano porterà i concorrenti fino al Bosco Sant’Antonio. Saranno invece 7 i chilometri per le categorie Giovani e Senior femminili e per gli Allievi, mentre Ragazzi, Cuccioli e Baby si confronteranno su prove di 5, 3 e 1 chilometro. Le premiazioni si svolgeranno nel pomeriggio in piazza Municipio.
Domenica (23 ottobre) sempre alle 10, toccherà alla mass start in tecnica libera. Giovani e Senior si daranno battaglia su un circuito di 8,5 chilometri, con partenza dal Bosco di Sant’Antonio e arrivo al piazzale di Santa Maria del Colle a Pescocostanzo. Giovani e Senior femminili e Allievi gareggeranno su 6,5 chilometri, mentre Ragazzi, Cuccioli e Baby affronteranno un tracciato rispettivamente di 5, 3 e 1 chilometro. Le premiazioni verranno effettuate in piazza del Municipio.
La prova di Pescocostanzo decreterà anche i vincitori della Coppa Italia Cascina Bianca 2022. Al maschile, Emanuele Becchis (Alpe Marittime Entracque; 1008 punti) tenterà di difendere il primo posto dagli attacchi di Riccardo Masiero (Valdobbiadene; 889 punti), mentre Valerio Michele (Carisoo; 687 punti) lotterà per il podio. Lisa Bolzan (Orsago; 1.070 punti) continua a guidare la classifica femminile davanti ad Anna Maria Ghiddi (Olimpic Lama; 820 punti) e Paola Beri (Nordik Ski Valsassina; 714 punti)
Per quanto riguarda la classifica per società, l’Orsago ha quasi ipotecato il primo posto con 10.551 punti, davanti al Valdobbiadene (9.213 punti) e all’Olimpic Lama (6.859 punti).
Skiroll – A Pescocostanzo l’ultimo atto della Coppa Italia Cascina Bianca 2022, il programma della tappa abruzzese

Ti potrebbe interessare
Skiroll – Coppa del Mondo, nella sprint di Roma trionfa l’Italia con Mortagna e Becchis. Successi per Bilans e Lia tra gli junior
Dopo tanta attesa si apre oggi la tappa di Coppa del Mondo di skiroll ospitata dalla capitale, una prima assoluta
Verso il FIS Nordic Summer Festival in Val di Fiemme – De Godenz: “Definiamolo il primo Mondiale Estivo del nordico”
La Val di Fiemme si prepara a vivere una stagione sportiva senza precedenti che si aprirà nei prossimi giorni con
Skiroll – Coppa del Mondo: la startlist della sprint di Roma
Mancano ormai meno di 24 ore all’inizio della storica e spettacolare tappa romana della Coppa del Mondo di