Non poteva esserci una location più prestigiosa di Anterselva, cuore pulsante del biathlon italiano e sede delle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026, per il corso di aggiornamento degli allenatori di biathlon di secondo e terzo livello.
Nel ruolo di docenti erano presenti alcuni allenatori delle nazionali azzurre: Edoardo Mezzaro, Mezzaro (la foto è tratta dal suo intervento sullo scatt applicato al biathlon, ndr), Andrea Zattoni, Francesco Semenzato, Samantha Plafoni, Fabio Cianciana, Alexander Inderst, il nutrizionista della FISI Pietro Blumetti ed ovviamente anche il direttore tecnico del biathlon italiano, Klaus Höllrigl. Ad aprile è stato Paolo Rivero, responsabile della Scuola Tecnici Federali per il settore sci di fondo.
Fra gli argomenti trattati proprio le informazioni sul nuovo regolamento STF del biathlon e la struttura formativa federale, mobilità articolare e forza, conoscenza e corretto uso degli integratori alimentari in ambito sportivo, la programmazione dell’allenamento nell’alto livello.
L’evento si è svolto nel bellissimo media center dell’Arena Südtirol di Anterselva, dedicato a Paul Zingerle, l’uomo che capì le potenzialità che il biathlon avrebbe avuto per questa vallata e ha dato il là a una storia che va ancora avanti tra tanti successi.
Biathlon – Splendida location e docenti d’eccezione ad Anterselva per il corso allenatori di secondo e terzo livello

Ti potrebbe interessare
Biathlon – La Germania si prepara a fare gli onori di casa nel LOOP ONE Festival: ecco gli otto convocati
Le discipline invernali sono sempre più impegnate ad avvicinarsi al proprio pubblico, spostandosi nelle città con
VIDEO, Biathlon – Conosciamo la new entry della Nazionale juniores, Gaia Gondolo
New entry della nazionale giovanile azzurra, Gaia Gondolo racconta a Fondo Italia, che l’ha incontrata con
Biathlon, le novità per il prossimo quadriennio: tre i cambiamenti principali… e il caso ‘doppia Coppa’
Nel corso della conferenza stampa ufficiale della Federazione internazionale di Biathlon, l’ex atleta