Nuovo riconoscimento per Dorothea Wierer, che ha ricevuto il Cristallo d’Oro 2022, un premio messo in palio dallo Sci Club Forlì. La trentaduenne di Anterselva, portacolori delle Fiamme Gialle, nella stagione 2021/22 ha vinto il bronzo nella sprint delle Olimpiadi di Pechino 2022, prima medaglia olimpica della sua carriera.
Insieme a Wierer è arrivato un riconoscimento anche per Fabrizio Curtaz, per tanti anni direttore agonistico del biathlon italiano, che ha ricevuto il cristallo d’argento.
Lo Sci Club Forlì, sodalizio presieduto da Marco Lelli, assegna l’ambito premio dal 1966, grazie alla felice intuizione dell’allora Presidente Bruno Monti.
Il primo vincitore nella storia fu Carlo Senoner.
Dorothea Wierer succede a Marta Bassino, premiata lo scorso anno sul palco FISI a Skipass presso ModenaFiere, e a Federica Brignone e Michela Moioli, vincitrici ex aequo per il 2020.
Biathlon – Dorothea Wierer riceve il cristallo d’oro, a Curtaz il cristallo d’argento
Ti potrebbe interessare
Biathlon – Anterselva: il luogo dove i sogni olimpici incontrano la tradizione
Sulle Alpi altoatesine, a 1.600 metri di altitudine, si trova Anterselva, un idilliaco villaggio di montagna che
Biathlon – Fabien Claude: “Il mio obiettivo e riuscire a vincere una medaglia d’oro olimpica ad Anterselva. So che posso farlo”
A poche settimane dal suo 31° compleanno, Fabien Claude è tutt’altro che soddisfatto e punta a grandi
Biathlon – Caso Simon, la Commissione disciplinare federale si riunirà il 6 novembre
Negli ultimi giorni si sono rincorse tante voci sulle conseguenze sportive che la condanna della giustizia
