Cambia il programma del season opening della stagione norvegese di biathlon, che vedrà protagonista anche la nazionale italiana.
La Federazione Norvegese di biathlon ha infatti annunciato che le gare in programma il 12 e 13 novembre, sprint e mass start, non si disputeranno più sull’anello di Sjusjøen, ma a Lillehammer. Le poche precipitazioni sommate soprattutto alle alte temperature, anomale per il periodo, hanno costretto gli organizzatori a trovare una soluzione di riserva. Inizialmente, sembrava che la neve sarebbe arrivata direttamente da Lillehammer e trasportata a Sjusjøen, ma dal momento che nella località originale delle competizioni non si è potuto nemmeno sparare questo weekend a causa delle temperature, si è deciso a questo punto di spostare tutto l’evento a Lillehammer.
«Spostando l’evento, possiamo iniziare la stagione con piste più lunghe e condizioni della neve migliori di quanto sarebbe stato possibile a Sjusjøen – ha affermato Christian Gedde-Dahl della Federazione Norvegese di Biathlon – avremo una pista lunga 2,5 chilometri».
A questo punto, come già aveva fatto intuire il direttore agonistico dell’Italia, Klaus Höllrigl, gli azzurri dovranno anche cercare un’altra località per il raduno. Inizialmente doveva essere Beitostølen, ma vedremo se con lo spostamento delle competizioni cambierà qualcosa.
Ricordiamo che l’Italia andrà in Norvegia con sei uomini e cinque donne, al 99% coloro che prenderanno poi parte alla tappa di apertura della Coppa del Mondo. Al contrario, gli atleti che inizieranno la stagione in IBU Cup, partiranno per il proprio raduno una settimana dopo.
Biathlon – Un cambiamento che interessa all’Italia: le gare dell’apertura norvegese sono state spostate a Lillehammer

Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – Eva Pinkelnig alza bandiera bianca per Lillehammer: una botta al ginocchio in allenamento le precluderà la prima tappa stagionale
Sta per aprirsi anche la Coppa del Mondo 2023-24 di salto con gli sci femminile, dopo che nel weekend appena
In 300 al via della Marcialonga Story, grande antipasto della storica gara di domenica
Se fosse una gara, avrebbero vinto tutti. Erano in 300 oggi alla Marcialonga Story, difficile raccontare le
Sci di fondo – Klaebo torna a vincere e sorridere: “Oggi non avevo voglia di perdere, ho dovuto solo spingere”
Torna a sorridere e a trionfare in Coppa del Mondo Johannes Høsfot Klæbo, che nella sprint di Goms ha battuto in